MotoGP%2C+Austin%3A+Marc+Marquez+vola%2C+Dovizioso+%C3%A8+secondo
motomondialeit
/10129-motogp-austin-marc-marquez-vola-dovizioso/amp/
Categories: MotoGP

MotoGP, Austin: Marc Marquez vola, Dovizioso è secondo

Lo avevamo visto dominare su questo tracciato già lo scorso anno, quando si aggiudicò la prima vittoria in MotoGP, ed ora Marc Marquez (Repsol Honda Team) sembra non voler lasciare nulla agli avversari. La prima giornata del Gran Premio del Texas vede il cronometro fermarsi sul 2’03.490, con il campione del mondo in testa e con un secondo di vantaggio nel taschino.

Dalla seconda posizione in poi, i distacchi si fanno meno abissali. Andrea Dovizioso (Ducati Team) anticipa di un decimo e tre Dani Pedrosa (Repsol Honda Team), che, a sua volta, ottiene 46 millesimi di vantaggio su Andrea Iannone (Pramac Racing). Grande partenza, insomma, quella dei piloti italiani; anche Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP), infatti, non è lontano. Il pesarese chiude il secondo turno di prove libere in quinta piazza ad un secondo e tre dalla pole position virtuale. La prima open in classifica è quella di Aleix Espargaro (NGM Mobile Forward Racing), uno dei protagonisti principali di questo inizio stagione, a seguirlo troviamo il tedesco Stefan Bradl (LCR Honda) che, dopo aver perso una buona occasione in Qatar, desidera, quanto meno, riscattarsi; i piloti che vanno dalla quinta alla settima piazza sono racchiusi nel giro di 77 millesimi.

Ancora visibili sono le difficoltà di Jorge Lorenzo (Movistar Yamaha MotoGP) in fase di adattamento, proprio com’era capitato in Qatar; il pilota iberico raggiunge l’ottava posizione e porta il distacco dalla testa del gruppo ad un secondo e mezzo circa. Cal Crutchlow (Ducati Team) e Bradley Smith (Monster Yamaha Tech3) chiudono la top ten, anticipando Alvaro Bautista (GO&FUN Honda Gresini), undicesimo e quindi virtualmente fuori dalla lista di piloti che prenderà direttamente parte al secondo turno di qualifiche. In dodicesima posizione troviamo Pol Espargaro (Monster Yamaha Tech3), e, a seguirlo, Scott Redding (GO&FUN Honda Gresini), Nicky Hayden (Drive M7 Aspar), Yonny Hernandez (Energy T.I. Pramac Racing) e Colin Edwards (NGM Mobile Forward Racing), che, proprio alla vigilia di questo Gran Premio di casa, ha dichiarato che a fine stagione si ritirerà dalla carriera agonistica. L’italiano Danilo Petrucci (IodaRacing Project) passa sul traguardo in ventesima posizione.

Redazione

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

4 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

4 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

4 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

4 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

4 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

4 settimane ago