SBK%3A+la+pole+position+del+GP+di+Aragon+torna+nelle+mani+di+Sykes
motomondialeit
/10153-sbk-pole-position-gp-aragon-torna-nelle-mani-sykes/amp/
Categories: Superbike

SBK: la pole position del GP di Aragon torna nelle mani di Sykes

Tornati in Europa per il mondiale della Superbike, Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) non si smentisce neanche un po’ e ottiene l’ennesima pole position; il tempo di riferimento è pari a 1’56.479, crono che ha permesso al campione del mondo in carica di distanziarsi di 128 millesimi dal secondo classificato, ovvero il compagno di box Loris Baz.

La prima fila è poi chiusa dal francese Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team), che anticipa di 56 millesimi Davide Giugliano (Ducati Superbike Team), in quarta posizione. Il dominatore della giornata di ieri Jonathan Rea (PATA Honda World Superbike) si è dovuto accontentare quest’oggi della quinta piazza, che comunque si può considerare un’ottima prestazione, se si pensa alle caratteristiche della Honda e alle maggiori difficoltà incontrate dal compagno di squadra Leon Haslam, classificatosi dodicesimo e vittima anche di un brutto high-side, fortunatamente privo di conseguenze fisiche. Chaz Davies (Ducati Superbike Team), un po’ più attardato rispetto al team mate, anticipa il pilota italiano Marco Melandri (Aprilia Racing Team).

E’ con Eugene Laverty (Voltcom Crescent Suzuki), ottavo, però, che il ritardo dal crono di riferimento sale notevolmente sino al secondo e due decimi; il pilota irlandese precede il compagno di squadra Alex Lowes, in leggera difficoltà. Il padrone di casa Toni Elias (Red Devils Roma), invece, partirà domani dalla decima casella della griglia di partenza, a discapito di Leon Camier (BMW Motorrad Italia SBK), undicesimo, ed il già citato Leon Haslam. Sono stati proprio Elias e Camier ad aver avuto la meglio nella SP1, mentre Niccolò Canepa (Althea Racing) si è visto buttar fuori dal secondo turno di qualifiche per un soffio, e partirà dunque tredicesimo. Le prime quindici posizioni sono poi completate da David Salom (Kawasaki Racing Team) e Ayrton Badovini (Team Alstare), protagonista di un weekend per niente deludente. La sedicesima posizione è il piazzamento ottenuto da Claudio Corti in sella alla sua MV Agusta, mentre Michel Fabrizio (IRON BRAIN Grillini Kawasaki) partirà diciannovesimo.

Redazione

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

3 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

3 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

3 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

3 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

3 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

4 settimane ago