MotoGP%2C+Jerez%3A+Aleix+Espargaro+detta+il+ritmo+nella+prima+giornata
motomondialeit
/10412-motogp-jerez-aleix-espargaro-detta-ritmo-prima-giornata/amp/
Categories: MotoGP

MotoGP, Jerez: Aleix Espargaro detta il ritmo nella prima giornata

La carovana del Motomondiale torna nel continente europeo per il quarto gran premio stagionale. L’aria di casa deve aver certamente fatto bene ad Aleix Espargaro (NGM Mobile Forward Racing) che, in mattinata, ha autografato il miglior crono di giornata (1’39.357), mettendo alle proprie spalle Jorge Lorenzo (Movistar Yamaha MotoGP), cosciente dell’importanza di un’eventuale buona prestazione a questo punto della stagione.

Entrambi i piloti non sono migliorati nel corso del pomeriggio, mentre il campione di Cervera Marc Marquez (Repsol Honda Team) ferma il cronometro sul 1’39.757 nel secondo turno di prove libere, aggiudicandosi la terza posizione nella classifica combinata dei tempi. E’ il compagno di box Dani Pedrosa a seguirlo da vicino, mentre l’italiano Andrea Dovizioso (Ducati Team) chiude la top five, mettendo alle proprie spalle il connazionale Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP). Alvaro Bautista (GO&FUN Honda Gresini), fino ad ora a corto di buoni piazzamenti in gara, vuole riscattarsi nel gran premio di casa e nella prima giornata si classifica settimo, con un distacco superiore al secondo dal crono di riferimento, che domani potrebbe valere la pole position. Stefan Bradl (LCR Honda), settimo, anticipando i piloti del team Pramac Yonny Hernandez ed Andrea Iannone (caduto nel primo turno e uscito fuori pista nel secondo), chiude la top ten.

Bradley Smith (Monster Yamaha Tech3), undicesimo, mette le ruote davanti a Nicky Hayden (Drive M7 Aspar) e Pol Espargaro (Monster Yamaha Tech3), che soffre oltre un secondo e mezzo di ritardo dal fratello maggiore, in testa al gruppo. Ottima prestazione per il test rider di Ducati Michele Pirro, quattordicesimo con il miglior crono di 1’40.924, fatto segnare in mattinata, mentre dietro di lui si classificano Hector Barbera (Avintia Racing), Hiroshi Aoyama (Drive M7 Aspar), entrambi vittime di cadute, avvenute fortunatamente senza riportare conseguenze fisiche, Colin Edwards (NGM Mobile Forward Racing), Cal Crutchlow (Ducati Team), appena tornato in pista dopo un intervento, inevitabile per il pilota britannico a causa della caduta sofferta ad Austin, in Texas, Scott Redding (GO&FUN Honda Gresini) e Karel Abraham (Cardion AB Motoracing).

Redazione

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

4 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

4 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

4 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

4 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

4 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

4 settimane ago