La conferenza stampa di oggi pomeriggio, aprirà le porte ad un lungo weekend, che tra prove, qualifiche e gare, determinerà in parte la classifica mondiale.
L’abbiamo lasciata con la prima tappa europea e l’ennesima vittoria di Marc Marquez, che segnando la quarta vittoria consecutiva, vola indisturbato verso un titolo dall’aria semplice. La seconda posizione nella classifica generale, attualmente prende il nome di Dani Pedrosa, un po’ presente, altre sfuggente. Il binomio pilota-moto in casa Honda, è di certo in ottima forma; non puo’ vantarsi dello stesso privilegio la scuderia Yamaha, nonostante abbia recuperato Valentino Rossi dal baratro Ducati, dal quale era stato risucchiato. E mentre il numero 46 punta su un telaio nuovo, pur di guadagnare qualche secondo dal leader del mondiale, il compagno di squadra Jorge Lorenzo, afferma di avere un debole per la pista francese. E se fino a ieri il suo incubo peggiore era il connazionale Marquez, adesso gli spetta una doppia fatica per depistare Rossi, nonostante in recenti dichiarazioni l’abbiamo definito uno stimolo.
Il meteo promette bene, cielo sgombro e temperature ideali, anche se qualche nuvolone forse avrebbe fatto piacere al pilota pesarese. Il circuito in questione è quello di Le Mans, in terra francese. Inaugurato nel 1923, è lungo 4185 metri, su 11 curve e lunghi rettilinei.
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…