Mancano ormai poche ore ad una delle tappe più attese del motomondiale. Familiare per i piloti italiani e temuto per gli stranieri, il Mugello sta per aprire le porte al lungo weekend di gara.
La settimana è trascorsa tra modifiche e novità per il team Ducati, che cerca arduamente di mettersi in pari con il resto dei campioni che occupano come di consueto il podio. Andrea Dovizioso, insieme a Iannone, alle prese con micro migliorie dall’aspetto affaticato. Valentino Rossi segnerà il suo 300° Gran Premio, per non parlare della motivazione che lo spinge su, fino a quel tanto bramato primo posto che gli permetterebbe di alzare la coppa di casa. Spagnoli permettendo, anche se attualmente il trio si è sciolto. Marc Marquez intimidito, tentenna davanti alla determinazione del pesarese:
” Il Mugello è difficile. Ho avuto molti incidenti durante il fine settimana e caddi anche in gara. So che Valentino sarà molto forte nella sua gara di casa.”
Lo spettacolo è assicurato, mentre ci si aspetta un’imminente recupero di Jorge Lorenzo e un competitivo Dani Pedrosa. Lungo 5.245 metri per 15 curve, l’ Autodromo internazionale del Mugello, si trova nel cuore della più tradizionale Toscana con l’attuale record firmato Marc Marquez.
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…