Eugene+Laverty%3A+%26%238220%3BHo+aspettato+a+lungo+di+cavalcare+una+MotoGP%26%238221%3B
motomondialeit
/10878-eugene-laverty-aspettato-cavalcare-motogp/amp/
Categories: MotoGP

Eugene Laverty: “Ho aspettato a lungo di cavalcare una MotoGP”

Il suo avvicinamento alla MotoGP era nell’aria da tempo e così, come il suo stesso accordo contrattuale con Suzuki prevede, Eugene Laverty, vice campione in carica della Superbike, ha avuto modo di salire in sella alla XRH-1 per tre giorni di test (dal 3 al 5 giugno), svoltisi prima in Giappone e successivamente a Phillip Island.

Pochi i giri portati a termine, viste le pessime condizioni climatiche, ma sufficienti per prendere la giusta confidenza con la MotoGP, realtà fino ad ora estranea al pilota irlandese. Suzuki ha avuto modo di testare diverse mescole di pneumatici Bridgestone e componenti nuove, sfruttando i circa 70 giri portati a termine da Laverty e da Randy De Puniet. Il pilota della Superbike si è mostrato soddisfatto, nonostante il poco tempo a disposizione ed una caduta sofferta nella giornata di giovedì:

“E’ stato un peccato. Dovevano essere quattro ore in pista in Giappone, che poi sono diventate tre, in cui avrei dovuto solo prendere confidenza con la moto e mettere a posto l’assetto in vista di Philip Island, ma alla fine mi sono messo subito a spingere, montando anche la gomma morbida per iniziare a trovare il feeling con questa copertura. Non vedevo l’ora di arrivare a Philip Island, ma l’inverno australiano è famoso per essere particolarmente intransigente. Mi sono lanciato dalla moto dopo tre giri lanciati e che ha posto fine alla prova. In Giappone sono rimasto veramente colpito dalla moto, tutto sembrava funzionare per il meglio. Mi sarebbe piaciuto avere più tempo a disposizione a Phillip Island, perché quella era una pista che avrebbe potuto mettere in evidenza alcuni possibili problemi della moto.” 

Eugene Laverty ha poi espresso il desiderio di tornare, quanto prima, in sella alla Suzuki XRH-1:

“Ho aspettato a lungo il mio momento di cavalcare una di queste moto. Se sei un pilota sufficientemente sveglio, sei sempre in grado di capire quali moto si adattano bene al tuo stile e le piste su cui la moto può essere forte. Da quello che ne sapevo riguardo alla MotoGP, ho sempre pensato che moto e gomme sarebbero state adatte a me. Dopo averla guidata, anche dopo sole tre ore, ho pensato che si adattasse davvero al mio stile di guida, e che questa è la moto che dovrei guidare. Si tratta solo di avere la possibilità di farlo come si deve.”

Redazione

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

2 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago