MotoGP, Assen: Aleix Espargaro domina il giovedì olandese

Aleix-Espargaro-FP-Assen

Se è vero che la pista di Assen è definita la Cattedrale della Velocità, quale posto migliore per Aleix Espargaro (NGM Mobile Forward Racing) per far segnare il miglior tempo (1’33.653), che vale addirittura come record della pista, migliore anche del tempo autografato da Casey Stoner nel 2012.

Marc Marquez (Repsol Honda Team) è stato il primo pilota, cronologicamente parlando, ad abbattere il muro del 1’34 e si conferma primo pilota factory, mettendosi davanti anche a numerose Yamaha, reputate le più adatte alle caratteristiche di questo tracciato. Terza piazza per Dani Pedrosa (Repsol Honda Team), che, verso il termine della sessione, è venuto su velocemente e si è messo alle spalle il connazionale Jorge Lorenzo (Movistar Yamaha MotoGP), quarto e a circa cinque decimi dal crono di riferimento. Il primo pilota italiano in quinta posizione è Andrea Iannone (Pramac Racing) che chiude la prima giornata di prove libere davanti a piloti che, in mattinata, sembravano essere più rapidi, parliamo di Bradley Smith (Monster Yamaha MotoGP), Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP) e Pol Espargaro (Monster Yamaha MotoGP), mentre Stefan Bradl (LCR Honda) e Andrea Dovizioso (Ducati Team) chiudono la top ten portando il distacco dal tempo della pole position ad otto decimi.

Abbastanza sofferente Alvaro Bautista (GO&FUN Honda Gresini), undicesimo, che è seguito dal compagno di squadra Scott Redding, che invece conclude la prima giornata del gran premio olandese con un’ottima prestazione e si spinge ad un secondo e otto dalla vetta. Cal Crutchlow (Ducati Team), tredicesimo, mette i propri tubi di scarico davanti al compagno di marca Yonny Hernandez (Energy T.I. Pramac Racing), mentre Colin Edwards (NGM Mobile Forward Racing) chiude la zona punti virtuale. Da segnalare il ritorno di Danilo Petrucci (IodaRacing Project), a seguito dell’infortunio e conseguente operazione al polso sinistro, che ottiene la ventiduesima piazza. Il prossimo appuntamento con la MotoGP è previsto per domattina alle 09.55, ricordando che, diversamente dal solito, la gara si disputerà nella giornata di sabato.

Gestione cookie