La+delicata+questione+Bimota+rende+il+futuro+un%26%238217%3Bincognita
motomondialeit
/11310-delicata-questione-bimota-rende-futuro-unincognita/amp/
Categories: Superbike

La delicata questione Bimota rende il futuro un’incognita

Non è più sufficiente lottare contro il cronometro in pista, il confronto vero e proprio con il tempo ora dovrà avvenire anche e soprattutto sul calendario. La deadline entro la quale Bimota dovrà rispettare i parametri necessari per l’omologazione della BB3 è prevista nella giornata del 13 agosto.

Manca poco più di un mese insomma alla prova del nove, ma tornando alle condizioni che dovranno essere realizzate prima della scadenza posta da Dorna e FIM, va detto innanzitutto che si pretende che la casa riminese produca 125 moto, una cifra non da poco certamente. Come in tutte le cose però, c’è da intravedere il bicchiere mezzo pieno. Al momento dell’ispezione infatti, che avverrà nei giorni che precedono ferragosto, non sarà necessario che le moto richieste siano completamente assemblate; gli addetti ai lavori vorranno solamente avere la certezza che l’azienda abbia a disposizione i componenti indispensabili per completare prima la fase di produzione e poi quella di vendita. Premesso ciò, le difficoltà si riducono ma non scompaiono del tutto. Persone vicine a Bimota hanno affermato che diversi ordini dei materiali richiesti sono in ritardo e dunque, tenendo conto che la casa costruttrice in questione è una piccola realtà artigianale, si tratterà di una vera e propria corsa contro il tempo. Ecco le parole del Direttore del Campionato Daniel Carrera che ci spiega quali saranno le conseguenze della buona, o eventuale cattiva, riuscita del progetto:

“Prima della gara di Jerez andremo nel quartier generale Bimota per un controllo, in quanto sono ormai quasi passati i quattro mesi dalla data della loro prima corsa ad Aragon. Laguna Seca è l’ultima gara compresa nella finestra dei quattro mesi, dopo di che, se avranno il numero di moto necessarie saranno a posto, in caso contrario non saranno più autorizzati a correre”.

Dal punto di vista agonistico, ottimi sono stati i risultati ottenuti fino ad adesso dai piloti Ayrton Badovini e Christian Iddon (proprio in sella alla BB3) nella categoria Superbike. In pochi mesi sono riusciti, insieme al Team Alstare, ad essere talmente competitivi da giocarsi il campionato EVO. Il fatto di non avere ancora l’omologazione dalla propria parte fa sì, però, che i buoni piazzamenti non siano stati tradotti, per il momento, in punti iridati.

Redazione

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

2 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago