Giusto ieri, con il rinnovo di Dani Pedrosa nella scuderia Honda, si parlava dell’importanza del rapporto tra compagni di squadra.
Equilibrato e dal carattere lontano da essere una “primadonna”, lo spagnolo funge da perfetta metà per Marc Marquez. Lo stesso pero’ non si puo’ dire di casa Yamaha, infatti la rivalità che ha sempre assistito Jorge Lorenzo e Valentino Rossi è chiara a tutti. I primi anni sono stati a dir poco movimentati, anche se attualmente sembrano coltivare un rapporto maturato e con molta più armonia rispetto al passato. Nonostante la crescita di entrambi e l’apparente calma piatta, Jorge Lorenzo si è lasciato sfuggire con inaspettata umilità:
“Averlo in squadra è una sfida costante, sei costretto a dare sempre il massimo perché altrimenti finisci dietro. Dopo una gara deludente ad Assen, dove ci aspettavamo molto di piu’, in questo momento sono concentrato per la prossima corsa…” Ha così dichiarato il pilota maiorchino.
Certamente l’attuale situazione con il compagno di team mette a dura prova determinati limiti, che d’altrocanto si rivelano uno sprono per tornare ai livelli a cui ci ha abituato lo spagnolo. La prossima pista non è ricca di bei ricordi, dato l’infortunio alla clavicola dell’anno scorso, ma l’impegno e i buoni propositi del pilota guerriero sono già in pole position.
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…