Moto2%2C+Sachsenring%3A+Dominique+Aegerter+fa+sua+la+pole+position
motomondialeit
/11368-moto2-sachsenring-dominique-aegerter-fa-sua-la-pole-position/amp/
Categories: Moto2

Moto2, Sachsenring: Dominique Aegerter fa sua la pole position

Ci aveva già provato numerose volte da inizio stagione, e questa volta Dominique Aegerter (Technomag carXpert) ce l’ha fatta, la pole position e la prima casella della griglia di partenza sono sue. Il crono di riferimento fatto segnare dal pilota svizzero è pari a 1’24.761, migliore di un decimo e venti rispetto alla prestazione del secondo classificato, ovvero Mika Kallio (Marc VDS Racing Team).

Il leader attuale della classifica iridata Esteve Rabat (Marc VDS Racing Team) chiuderà la prima fila, dando le spalle al connazionale Jordi Torres (Mapfre Aspar Team Moto2), che porta a casa un’ottima quarta piazza. Capitolo a parte merita il quinto tempo autografato da Franco Morbidelli (Italtrans Racing Team), che, al nono round dell’anno d’esordio, inizia a farsi intravedere nella zona calda della griglia di partenza e ad infastidire i top rider della Moto2. La seconda fila è completata da un altro portacolori italiano, ovvero Simone Corsi (NGM Forward Racing) che accusa un ritardo di tre decimi e mezzo dal tempo della pole position. Il francese Johann Zarco (AirAsia Caterham) anticipa Thomas Luthi (Interwetten Paddock Moto2) ed il sanmarinese Alex De Angelis (Tasca Racing Moto2), mentre la top ten è chiusa da Randy Krummenacher (Octo IodaRacing Team), che a sua volta mette alle proprie spalle Xavier Simeon (Federal Oil Gresini Moto2) ed un brillante Lorenzo Baldassarri (Gresini Moto2), il quale disputa la migliore qualifica dell’anno, ottenendo la dodicesima casella della griglia di partenza. Turno di prove ufficiali abbastanza in ombra per Maverick Viñales (Paginas Amarillas HP 40) che soffre sette decimi e mezzo di ritardo dal crono di riferimento e si porta in tredicesima piazza. La top15 vede tra le sue fila anche Marcel Schrotter (Tech 3) e Julian Simon (Italtrans Racing Team).

Il pilota italiano più attardato quest’oggi si rivela essere Mattia Pasini (NGM Forward Racing), diciottesimo, che però riesce a mettere dietro di sé piloti di tutto rispetto dai quali ci si aspettava molto di più, quali Nico Terol (Mapfre Aspar Team Moto2), diciannovesimo, Jonas Folger (AGR Team), immediatamente a seguire, Sandro Cortese (Dynavolt Intact GP), ventunesimo, Luis Salom (Paginas Amarillas HP 40), ventiquattresimo ed in grande difficoltà, e Sam Lowes (Speed Up), ventiseiesimo.

Redazione

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

3 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

3 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

3 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

3 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

3 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

3 settimane ago