Condannati ad un destino già prestabilito, piloti ed appassionati di motociclismo, non erano di certo preparati ad un cambio improvviso di rotta.
Il mondiale ci regala spesso colpi di scena e situazioni mozzafiato, ma il circuito di Brno, sembra aver segnato la storia, almeno per questa stagione. Dopo ben dieci vittorie consecutive, l’ascesa di Marc Marquez, non si è rivelata così inarrestabile come definito nei mesi precedenti. Il suo quarto posto ha fatto gioire milioni di appassionati stanchi della sua prevedibilità, e dannare altrettanti tifosi, che hanno visto spezzare il sogno di un ennesimo record. Un campione degno di nota, che ci ha fatto assistere ad un mea culpa, che difficilmente si ascolta come non giustificazione nel post gara. Niente gomme usurate, niente problemi alla moto, solo la consapevolezza di non aver dato quel 100% a cui siamo abituati.
Scrollata di dosso l’attenzione e la pressione da recordman, lo spagnolo cede il trono momentaneo a Dani Pedrosa, che onorato non mostra neanche troppo entusiasmo, mantenento la sua dignitosa coerenza.
Jorge Lorenzo e Valentino Rossi, mantengono ottime posizioni, ma rimangono sconfitti nel pronostico “Chi abbatte Marquez“. Mentre in casa Ducati si manifesta una voglia martellante di segnare il proprio territorio, nonostante i mezzi.
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…