Marquez+duella+con+Lorenzo+e+torna+a+vincere+a+Silverstone
motomondialeit
/11960-marquez-duella-lorenzo-torna-vincere-silverstone/amp/
Categories: MotoGP

Marquez duella con Lorenzo e torna a vincere a Silverstone

Marc-Marquez-Vittoria-SilverstoneMarc-Marquez-Vittoria-Silverstone

Non si saranno raggiunti i livelli di spettacolarità della passata edizione del Gran Premio di Silverstone, ma sicuramente la gara di quest’oggi non ha fatto annoiare i tifosi accorsi in circuito.

Il gradino più alto del podio della MotoGP ha ritrovato il suo abituale padrone, ovvero Marc Marquez (Repsol Honda Team), il quale, partito bene, si è messo sin da subito alle spalle di Jorge Lorenzo (Movistar Yamaha MotoGP), in testa, e ha studiato il suo rivale per metà gara. Quando il numero 93 della Honda ha deciso di passare il connazionale ci è riuscito senza troppi problemi, ma qualche curva più in là ha commesso un errore che l’ha costretto alla cessione del primo posto, fino a quando i due pretendenti alla vittoria hanno dato vita ad un paio di sorpassi che hanno ricordato ben altre gare; alla fine è stato il leader del mondiale ad avere la meglio. Jorge Lorenzo, insieme al suo team mate Valentino Rossi, completa il podio, con l’italiano che ha vinto la personale sfida agonistica con Dani Pedrosa (Repsol Honda Team) ed Andrea Dovizioso (Ducati Team), giunti sul traguardo rispettivamente in quarta e quinta piazza. Iniziano ad arrivare dunque grandi soddisfazioni per la casa di Borgo Panigale anche sulla prestazione in gara, svolta appunto dal pilota forlivese nel migliore dei modi e, diversamente dal solito, senza perdere spazio dalle più quotate rivali. La prima Yamaha satellite in classifica è quella di Pol Espargaro (Monster Yamaha Tech3), sesto, seguito da Stefan Bradl (LCR Honda), Andrea Iannone (Pramac Racing), caduto durante le qualifiche di ieri, partito oggi dalla decima casella dello schieramento e giunto alla bandiera a scacchi in ottava piazza, Aleix Espargaro (NGM Forward Racing), e Scott Redding (GO&FUN Honda Gresini), riuscito a concludere la gara di casa in top ten.

Ottengono punti iridati anche Yonny Hernandez (Energy T.I. Pramac Racing), Cal Crutchlow (Ducati Team), Karel Abraham (Cardion AB Motoracing), Hiroshi Aoyama (Drive M7 Aspar) ed Alex De Angelis (NGM Forward Racing). Danilo Petrucci agguanta un diciottesimo piazzamento, mentre Alvaro Bautista è costretto al ritiro. Il prossimo appuntamento con il secondo gran premio di casa per i piloti italiani, ovvero Misano Adriatico, è previsto per il weekend che va dal 12 al 14 settembre.

Redazione

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 mese ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

1 mese ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

1 mese ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

1 mese ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

1 mese ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

1 mese ago