Tito+Rabat%2C+il+duro+lavoro+lo+ha+consacrato+Campione+del+Mondo
motomondialeit
/12627-tito-rabat-duro-consacrato-campione-mondo/amp/
Categories: Moto2

Tito Rabat, il duro lavoro lo ha consacrato Campione del Mondo

Poco più di 48 ore fa, Tito Rabat conquistava il primo titolo iridato in carriera, ponendosi saldamente in testa alla classifica della Moto2, categoria nettamente dominata da inizio stagione ad ora, cedendo davvero poco spazio ai suoi rivali.

Con una gara di anticipo, il giovane pilota catalano ha chiuso i giochi nella categoria di mezzo, accompagnando il connazionale nonché grande amico Marc Marquez, campione della MotoGP, e lasciando in bilico solo la Moto3, dove il minore dei fratelli Marquez e l’australiano Jack Miller si giocheranno il tutto per tutto a Valencia, per l’ultimo appuntamento stagionale. Nonostante fosse un risultato atteso, il titolo mondiale non è arrivato in maniera così scontata come si credeva, infatti è giunto solo al penultimo round del campionato. La costante crescita agonistica e personale del venticinquenne spagnolo è sotto gli occhi di tutti, il quale, da quando gareggia in Moto2, ha ottenuto notevoli piazzamenti, incrementati di volta in volta (10°, 7°, 3°, 1°), i quali gli hanno consentito di giocarsi per la prima volta la possibilità di diventare campione del mondo già l’anno scorso, quando ad essere incoronato fu invece Pol Espargaro. A differenza di molti suoi colleghi non ha iniziato a correre in moto durante i suoi primi anni di vita, ma ha compensato questo handicap con una grande mole di lavoro, dote che lo contraddistingue e lo porta ad esordire nel Motomondiale nel 2005.

Passando ad analizzare la stagione in questione, possiamo constatare che il buon feeling con la moto ed il team si è tradotto per lui in sette vittorie, dieci pole position e cinque giri veloci, oltre ad un totale di tredici podi. Numeri che non passano certamente inosservati, tenendo conto anche della rivalità interna nel team Marc VDS, in cui anche Mika Kallio ha avuto a lungo la possibilità di dire la sua in ottica campionato, ma che alla fine si è dovuto arrendere alla palese superiorità del team mate. Com’è stato anche dichiarato dai pluricampioni Marc Marquez (tra l’altro suo compagno d’allenamenti), Valentino Rossi e Jorge Lorenzo dopo la gara di Sepang, la passione per le due ruote e la tenacia di Tito Rabat sono le doti che lo hanno spinto a raggiungere un così ambizioso traguardo, il quale gli dà il permesso a tutti gli effetti di entrare nella storia del motociclismo.

Redazione

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

3 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

3 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

3 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

3 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

3 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

3 settimane ago