Nell’ultima tappa annuale della categoria MotoGP, nonostante si abbia già un campione del mondo, i giochi non sono affatto finiti.
Nella maggiorparte dei casi, i ruoli sono ben definiti intorno ai primi posti, ma stavolta i piloti hanno deciso di lasciarci con il fiato sospeso almeno per l’assegnazione del secondo e terzo posto, data la vittoria in anteprima del neo campione mondiale Marc Marquez. Una lotta in pista che terrà vivo l’ultimo appuntamento che si disputerà in terra spagnola nel circuito di Valencia. I due contendenti alla seconda posizione nella classifica generale, sono l’orgoglio italiano Valentino Rossi ed il padrone di casa Jorge Lorenzo.
Una rivalità ambigua quella che ha segnato i primi anni della loro carriera all’interno del team Yamaha, ma con il tempo sono stati in grado di smussare gli angoli ed imparare dove possibile ognuno dall’altro. Una maturità non solo a livello umano ma anche professionale, che ha aiutato l’intera squadra a lavorare in maniera serena. L’armonia pero’ verrà spezzata di forza durante l’ultima gara, che li vedrà nuovamente rivali. Il secondo posto rappresenta un messaggio importante per entrambi, da una parte il riscatto della stagione iniziata in maniera disastrosa per il maiorchino, dall’altra l’affermazione di un campione che non è pronto a mollare.
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…