Superprestigio+DTX%3A+da+Bayliss+a+Marquez%2C+tanti+i+piloti+in+gioco
motomondialeit
/13067-superprestigio-dtx-da-bayliss-a-marquez-tanti-i-piloti-in-gioco/amp/
Categories: Eventi

Superprestigio DTX: da Bayliss a Marquez, tanti i piloti in gioco

Anche se i motori sono apparentemente fermi per la pausa invernale, diverse sono le competizioni a due e quattro ruote che stanno riempendo i giorni a precedere le vacanze natalizie. A Barcellona nelle giornate del 12 e 13 novembre si disputerà la Superprestigio Dirt-Track, giunta alla sua seconda edizione.

La campetizione off-road avrà luogo nel Palau Sant Jordi e, dopo un turno di prove, vedrà i partecipanti iniziare a fare sul serio già da oggi, con la loro suddivisione in gironi composti da 8 piloti (in totale sono 24), ognuno dei quali disputerà una manche di sei giri. La gara si svolgerà su un tracciato sterrato da 200m con moto 4 tempi da 450cc. I migliori tre di ogni girone si qualificheranno automaticamente alla Super Finale prevista per la giornata di domani. Ma passiamo ad analizzare la lista dei piloti che hanno confermato la loro presenza, numerosi i nomi noti al grande pubblico, alcuni dei quali più volte iridati. Dal mondo della velocità troviamo il quattro volte campione del mondo Marc Marquez, insieme al fratello Alex, campione di Moto3, a Tito Rabat, campione di Moto2, Tony Elias, primo iridato della categoria Moto2 nel 2010, e Julian Simon, campione nel 2009 della 125cc. Se non bastasse, la carne al fuoco aumenta con la partecipazione di Troy Bayliss, tre volte campione del mondo in Superbike, mentre dal Bel Paese arrivano tre giovani talenti, quali Lorenzo Baldassarri (presente anche nella passata edizione), Enea Bastianini e Luca Marconi. Numerosi e super quotati saranno però anche gli specialisti di categoria (radunati nella classe Open), come per esempio Ivan Cervantes, quattro volte campione di Enduro, Taddy Blazusiak, dal mondiale Superenduro, in cui è stato dominatore negli ultimi anni, Joonas Kylmakorpi, dal Long Track, Jared Mees e Brad Baker (dominatore della scorsa edizione del Superprestigio) dagli AMA, oltre agli italiani Francesco Cecchini e Fabrizio Vesprini. Ad incrementare il livello di notorietà, già sufficientemente alto, ci penserà Guy Martin, famoso per la partecipazione a numerose gare sulla lunga durata.

Redazione

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

2 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago