L’essere umano è notoriamente attaccato alla routine tradizionale e difficilmente si apre a nuove prospettive staccandosi dalle vecchie, nella vita così come in ogni azione riflessa.
L’addio di Guido Meda al commento del Motomondiale, ha segnato per mesi un subbuglio legato al mondo virtuale. Nell’era della tecnologia, dove ogni individuo espone i propri pensieri, la decisione di Guidone nazionale, ha contrariato non pochi animi. Ha fatto battere il cuore a chiunque, facendo appassionare alla MotoGP ragazzine, mamme e casalinghe delle più improbabili. Le sue urla, l’amore sviscerale per lo sport in questione e la bontà d’animo, sono cose che vengono ripagate con un supporto da parte del pubblico, assolutamente fuori dalle righe. Un sentimento ricambiato, che nella scorsa stagione ha subito una classica “pausa di riflessione”, come succede alle migliori coppie. Con il passaggio del Motomondiale alle reti Sky, Guido Meda è rimasto ancorato alla collaborazione decennale con Mediaset, che gli ha affidato il mondiale di Superbike.
Solide fonti hanno pero’, fatto evadere una notizia che tutti aspettavamo da tempo. L’avvicinamento del commentatore più amato di tutti i tempi, con i vertici di Sky, sembra ormai cosa certa. Aspettando l’ufficialità della notizia, ci scaldiamo già, tutti in piedi sul divano.
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…