La+pioggia+ostacola+i+piloti+Ducati
motomondialeit
/1317-la-pioggia-ostacola-i-piloti-ducati/amp/
Categories: MotoGP

La pioggia ostacola i piloti Ducati

Nicky Hayden e Casey Stoner sono tornati in azione oggi, dopo la breve pausa estiva, per il primo turno di prove libere del Gran Premio della Repubblica Ceca. I due piloti del Ducati Marlboro Team hanno cominciato il lavoro di messa a punto per Brno, un circuito decisamente diverso rispetto a quelli affrontati nelle settimane precedenti la sosta.

Una pioggia leggera, iniziata circa quindici minuti prima della fine della sessione, non ha agevolato il lavoro di team e piloti e, nel caso di Hayden, ha impedito l’ultima uscita per provare la gomma a mescola più morbida. Lavoro rimandato a domani, meteo permettendo, nella seconda sessione di prove libere, che anche Stoner spera di poter sfruttare per migliorare la messa a punto della sua GP10.

NICKY HAYDEN 5° (1’58.286)
“E’ stato piacevole tornare in pista anche perché la moto è andata bene fin dalla prima uscita. Le due settimane di pausa ci hanno permesso di pensare ad alcune idee che sembra proprio stiano funzionando. Devo ringraziare il team sia per questo sia per il lavoro svolto oggi perché ogni modifica apportata durante la sessione ha reso la moto più stabile e veloce.  Hanno fatto tutti davvero un ottimo lavoro. Peccato solo che le previsioni diano pioggia per domani anche perché quelle poche gocce cadute oggi sul finale ci hanno impedito di provare la gomma più morbida. Eravamo pronti ad uscire ma la pista era umida quel tanto che avrebbe reso inutile l’ultimo “run”. Considerando che ho fatto il mio miglior tempo con gomma dura quando è cominciato a piovere direi che non siamo troppo lontani dai migliori, anche se effettivamente non ho la controprova di quello che avrebbero potuto fare negli ultimi minuti. Direi comunque che è stato un inizio promettente”.

CASEY STONER 7° (1’58.532)
“La sessione non è andata esattamente come avrei voluto. Abbiamo avuto qualche difficoltà sin dall’inizio soprattutto per far lavorare bene la moto in centro curva. Siamo migliorati leggermente e abbiamo abbassato di un paio di decimi ma poi ci siamo fermati. Domani dovremo lavorare anche per trovare un miglior “grip” posteriore. Abbiamo utilizzato la gomma morbida per tutta la sessione a causa dell’asfalto un po’ sporco ma non abbiamo ancora trovato il ritmo necessario, anche perché le modifiche provate per far lavorare bene la moto sulle sconnessioni dell’asfalto non sono state del tutto efficaci. Siamo messi bene negli ultimi due settori della pista, ma non nella prima parte. La strada è ancora lunga, ma se domani riusciremo a migliorare potremo fare una buona gara”.

Redazione

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

2 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago