Casey+Stoner%3A+%26%238220%3BTest+positivo+a+Sepang%2C+con+molto+lavoro+svolto%26%238221%3B
motomondialeit
/13209-casey-stoner-test-positivo-sepang-con-molto-lavoro-svolto/amp/
Categories: MotoGP

Casey Stoner: “Test positivo a Sepang, con molto lavoro svolto”

Weekend positivo per Casey Stoner e Honda, che dal 29 al 31 gennaio, sono stati impegnati in una tre giorni di test sul tracciato malese di Sepang, dove, si sa, i temporali sono all’ordine del giorno. Non è stata fatta eccezione per la Casa dell’ala dorata e per il due volte campione del mondo, i quali hanno comunque portato a termine il completo programma di lavoro prestabilito.

In particolare, il pilota australiano ha testato la RC213V della passata stagione e successivamente quella che accompagnerà quest’anno Marc Marquez e Dani Pedrosa nelle varie tappe del mondiale. Il target era quello di compararle, dal punto di vista della ciclistica ma anche dell’elettronica. Inaugurate anche le nuove pinze in alluminio fornite da Brembo. La grande esperienza di Stoner, oltre al suo noto talento, fanno sì che gli ingegneri di Honda abbiano una grande stima di lui come collaudatore, motivo per cui hanno deciso di farlo scendere in pista anche in sella alla CBR1000RR utilizzata durante la 8 Ore di Suzuka. Esperienza del tutto nuova ma, a detta dello stesso Casey, molto divertente. A lui la parola:

“In generale si è trattato di un buon test, molto positivo e con tanto lavoro svolto. Nel primo giorno ci siamo concentrati sulla messa a punto e sulle piccole parti, giusto poco prima che iniziasse a piovere. Il secondo giorno ho impiegato la maggior parte del tempo nelle comparative con la moto dell’anno scorso e, in particolare, provando due differenti tipologie di telaio. Brembo inoltre aveva portato qui delle nuove pinze in alluminio. Nel corso dell’ultima giornata abbiamo provato alcune componenti elettroniche e delle diverse sospensioni. Guidare la CBR invece è stata tutt’altra storia. Non ero mai salito su una moto del genere: il cambio, la posizione di guida, la potenza del motore e la distribuzione dei pesi rendevano tutto un po’ più difficile, ma si è trattato solo di farci l’abitudine. Dopo un certo numero di passaggi, iniziavo ad andar meglio e riuscivo a passare anche informazioni. Tutto sommato, mi sono divertito a far pattinare il posteriore.”

Redazione

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

2 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago