Superbike%2C+Thailandia%3A+Rea+%C3%A8+in+pole+position%2C+segue+Haslam
motomondialeit
/13511-superbike-thailandia-rea-e-in-pole-position-segue-haslam/amp/
Categories: Superbike

Superbike, Thailandia: Rea è in pole position, segue Haslam

Lotta a colpi di cronometro tra Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team) e Leon Haslam (Aprilia Racing Team – Red Devils), i quali han fatto tenere il fiato sospeso sino all’ultimo passaggio sul traguardo. Alla fin fine è stato il pilota Kawasaki ad avere la meglio, autografando un best lap pari a 1’33.382.

Il pilota Aprilia lo segue però da molto vicino. Solo undici millesimi infatti separano i due connazionali che hanno monopolizzato la prima fila, da dove scatterà domani anche Alex Lowes ( VOLTCOM Crescent Suzuki). Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) soffre un po’ in frenata, fase che generalmente rappresentava il suo punto forte, ed ottiene la quarta piazza, anticipando il rookie spagnolo Jordi Torres (Aprilia Racing Team – Red Devils), costretto a restare nei box per buona parte della seconda sessione, e dunque meno esperto dei suoi colleghi per quanto riguarda questo nuovo circuito del mondiale. Ducati posiziona il primo pilota Chaz Davies in sesta piazza, mentre il veterano Troy Bayliss (Aruba.it Racing-Ducati SBK Team) è direttamente alle sue spalle. Faticano e non poco i due alfieri del Team Pata Honda Michael Vd Mark e Sylvain Guintoli, classificatisi rispettivamente in ottava e nona posizione e con un distacco dal primo superiore al secondo. Completa la top ten Leandro Mercado (BARNI Racing Team), autore del miglior tempo nella Superpole1 (disputata anche da Vd Mark), che dà a sua volta le spalle a David Salom (Team Pedercini), undicesimo, Matteo Baiocco (Althea Racing), dodicesimo, e Sylvain Barrier (BMW Motorrad Italia SBK Team), tredicesimo. A seguire troviamo due moto italiane, a partire dalla Ducati del Team Althea portata in pista da Nico Terol, passando poi alla MV Agusta guidata da Leon Camier.

Scorrendo poi la restante parte della classifica, riusciamo a rintracciare Niccolò Canepa (Team Hero EBR) in diciottesima posizione (+ 1.604s dalla pole position), alle prese con una moto non semplice da gestire, seppur migliorata rispetto allo scorso anno.

Redazione

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

4 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

4 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

4 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

4 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

4 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

4 settimane ago