Moto3%2C+Qatar%3A+Masbou+trionfa+ma+Bastianini+sfiora+la+vittoria
motomondialeit
/13588-moto3-qatar-masbou-trionfa-ma-bastianini-sfiora-la-vittoria/amp/
Categories: Moto3

Moto3, Qatar: Masbou trionfa ma Bastianini sfiora la vittoria

Se il buongiorno si vede dal mattino, più che promettente è stato l’esordio dei piloti della Moto3, i quali hanno dato vita ad una gara più che entusiasmante. Un folto gruppo di testa ha fatto sì che il risultato fosse incerto sino al passaggio finale sul traguardo.

A spuntarla è stata alla fine il francese Alexis Masbou (SAXOPRINT RTG), primo vincitore stagionale, ma a sfiorare il trionfo ci ha pensato Enea Bastianini (Gresini Racing Team Moto3), secondo per soli 27 millesimi. Il pilota romagnolo ha compiuto una lodevole prestazione, se si pensa che sullo schieramento occupava la ventunesima casella. Sale sul podio anche Danny Kent (Leopard Racing), il quale costringe alla medaglia di legno un ottimo Efren Vazquez (Leopard Racing), sin dalle battute iniziali tra i principali candidati alla vittoria. A seguire troviamo il team mate del vincitore John McPhee (SAXOPRINT RTG), quinto, Isaac Viñales (Husqvarna Factory Laglisse), sesto, ed il debuttante Fabio Quartararo (Estrella Galicia 0,0), settimo, il cui primo approccio con il mondiale è stato più che sorprendente; numerosi sono stati i sorpassi ed i passaggi in prima posizione eseguiti dal giovanissimo pilota francese. Completano la top10 i due portacolori italiani Niccolò Antonelli (Ongetta-Rivacold) e Francesco ‘Pecco’ Bagnaia (MAPFRE Team MAHINDRA), retrocessi solo nelle fasi finali della gara, e Brad Binder (Red Bull KTM Ajo). Anche Andrea Locatelli (Gresini Racing Team Moto3), undicesimo, conquista qualche punto iridato, così come Jorge Navarro (Estrella Galicia 0,0), Karel Hanika (Red Bull KTM Ajo), Philipp Oettl (Schedl GP Racing) ed il rookie spagnolo Jorge Martín (MAPFRE Team MAHINDRA).

Uno dei favoriti di giornata Miguel Oliveira (Red Bull KTM Ajo) cade nel corso del primo giro, a causa di un contatto con Bagnaia, ma risale sino alla sedicesima piazza. Gara in chiaro-scuro per gli italiani Matteo Ferrari (San Carlo Team Italia), ventunesimo, Andrea Migno (SKY Racing Team VR46), ventiquattresimo, Alessandro Tonucci (Outox Reset Drink Team), venticinquesimo, e Marco Bezzecchi (San Carlo Team Italia), ventiseiesimo. Tra i ritirati di giornata purtroppo incontriamo anche Romano Fenati (SKY Racing Team VR46), il quale ha dovuto confrontarsi con diverse problematiche durante la corsa.

Redazione

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

2 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago