MotoGP%2C+Austin%3A+pole+position+rocambolesca+per+Marc+Marquez
motomondialeit
/13706-motogp-austin-pole-position-rocambolesca-per-marc-marquez/amp/
Categories: MotoGP

MotoGP, Austin: pole position rocambolesca per Marc Marquez

Non è stata una conquista a mani basse quella di Marc Marquez (Repsol Honda Team), il quale, prima di appropriarsi della pole position, ha letteralmente scavalcato l’ostacolo che avrebbe potuto pregiudicare la qualifica di quest’oggi.

A due minuti e mezzo dal termine, il pilota di Cervera ha infatti sofferto un problema tecnico che lo ha costretto a fermarsi sul rettilineo d’arrivo, proprio davanti all’entrata dei box; il tutto si è risolto in questione d’istanti, con Marc che, dopo aver oltrepassato il muro che separa la pista dalla pit-lane, ha raggiunto in breve tempo la seconda moto già pronta all’uso. Il best lap è pari a 2’02.135 ed il ritardo accusato dal secondo, ovvero Andrea Dovizioso (Ducati Team), raggiunge oltre i tre decimi. Nonostante i problemi fisici accusati (bronchite), Jorge Lorenzo (Movistar Yamaha MotoGP) si aggiudica l’ultimo posto a disposizione in prima fila, lasciando alle proprie spalle il compagno di squadra Valentino Rossi. Cal Cruthclow (CWM LCR Honda) ha ormai preso le giuste misure della sua nuova sella, tanto da portarsi in quinta piazza, facendo meglio del connazionale Scott Redding (Estrella Galicia 0,0 Marc VDS), in ottimo stato di forma durante tutto il weekend. Andrea Iannone (Ducati Team), dopo il primo exploit stagionale, fatica più del previsto, disputando prima la QP1 e classificandosi poi settimo in griglia di partenza. Sono i fratelli Espargaro a monopolizzare le postazioni successive, con il maggiore Aleix (Suzuki Team Racing) ad anticipare Pol (Monster Yamaha Tech3). Bradley Smith (Monster Yamaha Tech3) scende sino alla decima posizione, e lo fa mettendo le ruote davanti a Danilo Petrucci (Pramac Racing) e Maverick Viñales (Suzuki Racing Team), autore del secondo miglior crono nel primo turno di prove ufficiali.

Hector Barbera (Avintia Racing), tredicesimo, è il primo pilota Open, mentre al limite della zona punti troviamo Stefan Bradl (Athinà Forward Racing), ancora in fase di studio della nuova moto, e Yonny Hernandez (Pramac Racing). Hiroshi Aoyama (Repsol Honda Team), sostituto di Dani Pedrosa, è diciottesimo, mentre la criticità della situazione Aprilia in MotoGP è evidenziata dalla ventitreesima e ventiquattresima posizione di Alvaro Bautista e Marco Melandri.

Redazione

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

4 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

4 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

4 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

4 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

4 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

4 settimane ago