Lo schieramento di partenza di domani avrà come leader indiscusso il pilota portoghese Miguel Oliveira (Red Bull KTM Ajo), in pole position con il crono di 1’48.461, tempo che mette in chiaro la sua posizione all’interno della competizione.
Danny Kent (Leopard Racing), in seconda posizione, continua a far parlare di sé, così come uno straordinario Niccolò Antonelli (Ongetta-Rivacold), in terza piazza. Apre la seconda fila Efren Vazquez (Leopard Racing), seguito da Isaac Viñales (Husqvarna Factory Laglisse) e Karel Hanika (Red Bull KTM Ajo), rispettivamente in quinta e sesta posizione. Al settimo posto c’è Jorge Navarro (Estrella Galicia 0,0), mentre Romano Fenati (Sky Racing Team VR46) sembra ritrovare il feeling con la propria moto ed occuperà domani l’ottava casella della griglia di partenza. Hiroki Ono (Leopard Racing) è nono e mette alle proprie spalle Enea Bastianini (Gresini Racing Team Moto3), decimo, Livio Loi (RW Racing GP), undicesimo, Juanfran Guevara (Mapfre Team Mahindra), dodicesimo, ed Alexis Masbou (Saxoprint RTG), tredicesimo. Dietro di lui ci sono l’italiano Andrea Migno (Sky Racing Team VR46) e Brad Binder (Red Bull KTM Ajo) a completare la zona punti virtuale. Diciottesima piazza per Francesco Bagnaia (Mapfre Team Mahindra), mentre Matteo Ferrari (San Carlo Team Italia) è venticinquesimo, davanti al suo compagno di squadra Stefano Manzi, ventiseiesimo. Alessandro Tonucci (CIP) si ferma in trentunesima posizione.
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…