Lorenzo+e+Rossi+stelle+del+motociclismo+nel+Paseo+de+la+Fama
motomondialeit
/13941-lorenzo-e-rossi-stelle-del-motociclismo-nel-paseo-de-la-fama/amp/
Categories: Eventi

Lorenzo e Rossi stelle del motociclismo nel Paseo de la Fama

La città eletta Capitale Mondiale del Motociclismo nel 2015 non poteva far altro che riconoscere l’importanza di due campioni del calibro di Jorge Lorenzo e Valentino Rossi all’interno del movimento sportivo.

Jerez infatti, dal mese di gennaio ad ora, ha onorato campioni ed enti, il cui passaggio ha rappresentato una sorta di spartiacque tra quello che era il motociclismo agonistico prima di loro e quello che è diventato poi. Ad imitazione della Walk of Fame di Hollywood, la cittadina spagnola ha concesso sino ad oggi dieci stelle, la prima delle quali è stata realizzata in nome di Ángel Nieto (13 volte campione del mondo), seguita poi da quella di Giacomo Agostini (15 titoli mondiali). I due pluricampioni sono solo i primi di una lunga serie, infoltita poi da Francisco Pacheco Romero, creatore del tracciato di Jerez, dalla Federazione Internazionale Motociclistica, dalla Federazione Motociclistica Spagnola, da Jorge Matínez Aspar (4 titoli mondiali), Carlos Checa (campione del mondo in Superbike) ed Antonio Sánchez Garrido ‘Peluqui’ (idolo locale e vincitore di gare urbane a Jerez), a titolo postumo. Gli ultimi due arrivati sono appunto i compagni di box del Team Movistar Yamaha MotoGP Jorge Lorenzo e Valentino Rossi.

Il pilota ispanico (due volte campione del mondo in 250cc e due volte in MotoGP) presenzierà l’evento di domani alle ore 17, durante il quale lascerà la propria impronta nel viale Alvaro Domecq, dove inoltre sarà svelata la placca a lui dedicata; mentre nella giornata di giovedì, alle ore 14.30, sarà presentata la stella di Rossi (campione del mondo in 125cc, in 250cc e sette volte iridato in MotoGP).

Entro la fine dell’anno ben 40 saranno le placche inserite nel Paseo de la Fama di Jerez, tra questi ci saranno anche Marc Marquez (una volta campione del mondo in 125cc e Moto2 e due volte in MotoGP) ed Álex Crivillé (iridato in 125cc ed unico pilota spagnolo vincitore in 500cc).

Redazione

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

2 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago