L’inizio stagionale del motomondiale non sempre riflette il resto dell’anno, ne un andamento concreto che possa prevedere un determinato risultato anzitempo.
La storia è simile a quella di Jorge Lorenzo, che nonostante la conferma di ieri lascia un dubbio amletico degno di nota. Se l’ anno scorso ha lasciato tutti di sasso negativamente, la stagione attuale non è iniziata nel migliore dei modi. Il tutto è condito dalle solite polemiche di una non continuità assidua e di una concentrazione a livello psicologico venuta a mancare troppo spesso. Dopo la prestazione di ieri, sono bastate poche ore per passare dalle stalle alle più ben idonee stelle. Davanti ad una potenza incontrollabile, Marc Marquez ha fatto una fatica non indifferente per stare dietro al collega spagnolo, stavolta senza forzare i propri limiti, d’altronde si impara anche dagli sbagli. Valentino Rossi ha trovato davanti a sè lo stesso identico problema, che ha fatto sì che la gara di ieri rimanesse in una posizione più o meno di stallo. Ad intorpidire una situazione rimescolata, si sono aggiunte le Ducati di Andrea Iannone ed Andrea Dovizioso, quest’ ultimo alle prese con un guasto tecnico derivante dal freno.
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…