STK1000%2C+Imola%3A+Ondrej+Jezek+si+appropria+del+secondo+turno
motomondialeit
/14023-stk1000-imola-ondrej-jezek-si-appropria-del-secondo-turno/amp/
Categories: Altre competizioni

STK1000, Imola: Ondrej Jezek si appropria del secondo turno

È Ondrej Jezek (Triple-M by Barni) colui che si appropria quest’oggi del crono di riferimento della Superstock1000, pari a 1’49. 731. Si aprono le danze in quel di Imola, dove i piloti italiani sanno come essere veloci, lo dimostrano le posizioni immediatamente a seguire, partendo da Roberto Tamburini (Team MotoxRacing) in seconda piazza.

Il pilota BMW, dopo la sfortunata gara di Assen, si conferma già al venerdì uno dei più rapidi, seguito da vicino da Lorenzo Savadori (Nuova M2 Racing), il quale chiude la prima fila virtuale e mette alle proprie spalle Raffaele De Rosa (Althea Racing). Il pilota di origini campane ferma il cronometro sul 1’50.929, facendo meglio dei connazionali Fabio Massei (EAB Racing Team) e Kevin Calia (Nuova M2 Racing), rispettivamente quinto e sesto. La lunga lista di piloti italiani viene interrotta da Florian Marino (MRS Yamaha) in settima posizione, seguito a sua volta da Bryan Staring (Team Pedercin), ottavo, Kev Coghlan (MRS Yamaha), nono, e Christoffer Bergman (MG Competition), decimo. Sylvain Barrier (G.M. Racing), tornato da poco nella categoria che l’ha visto laurearsi campione europeo, ottiene l’undicesima posizione, stampando un 1’52.386; poco meno di una decimo di ritardo per l’italiano Luca Salvadori (Althea Racing), che anticipa in classifica Jeremy Guarnoni (Team Trasimeno), tredicesimo, Peter Sebestyen (Team Pedercini), quattordicesimo, e Sebastien Suchet (Team BSR), quindicesimo.

Tra i portacolori italiani più attardati troviamo Denni Schiavoni (2R Racing), diciassettesimo, Luca Marconi (Team Trasimeno) e Fabio Marchionni (TR. Corse), autori rispettivamente del diciottesimo e ventunesimo miglior crono di giornata, Alberto Butti (Team Go Eleven), ventitreesimo, Luca Oppedisano (DMR Racing Team), qui come wild card e classificatosi venticinquesimo, Francesco Cavalli (Clasitaly), ventisettesimo, Remo Castellarin (Team Suzuki Europe), immediatamente a seguire, Riccardo Cecchini (Team Pedercini), trentesimo, e Federico Sanchioni (Clasitaly), trentunesimo.

Redazione

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

3 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

3 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

3 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

3 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

3 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

3 settimane ago