Ennesimo risultato positivo per Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP) ad Assen, pista a lui amica e che già nelle passate edizioni l’aveva visto tra i principali protagonisti della corsa. L’en plein di quest’anno mancava però all’appello da diverso tempo.
L’attuale leader del mondiale infatti ha ottenuto in questo weekend pole position e vittoria, amplificando il proprio vantaggio in classifica generale. Il duello tra il vincitore della corsa ed il secondo classificato Marc Marquez (Repsol Honda Team) si è animato nel corso degli ultimi giri, da prima quando il pilota spagnolo ha sopravanzato il rivale, guidando la gara per diversi passaggi, poi nel momento della risposta a tono del numero 46, che si è rivisto attaccare proprio nel corso dell’ultimo giro e nella chicane che precede il traguardo. Il campione del mondo in carica ha tentato il sorpasso all’interno ed il pilota Yamaha, all’esterno, ha proseguito sulla propria traiettoria; ne è conseguito un contatto tra i due, il che ha poi costretto Rossi ad un dritto che, visto il posizionamento dell’ultima curva rispetto al rettilineo d’arrivo, non ha pregiudicato il risultato finale. Il terzo gradino del podio è poi spettato a Jorge Lorenzo (Movistar Yamaha MotoGP), il quale, visto il complicato weekend a cui ha dovuto far fronte, può considerarsi soddisfatto del proprio risultato finale. Andrea Iannone (Ducati Team) si appropria della quarta piazza, mettendo alle proprie spalle un folto numero di piloti in lotta tra loro, a partire da Pol Espargaró (Monster Yamaha Tech3), quinto, e Cal Crutchlow (CWM LCR Honda), sesto, per poi passare a Bradley Smith (Monster Yamaha Tech3), settimo, e Dani Pedrosa (Repsol Honda Team), ottavo e caduto nel corso del warm-up di questa mattina.
Completano la top ten i due alfieri Suzuki con Aleix Espargaró ad anticipare Maverick Viñales. Danilo Petrucci (Pramac Racing), undicesimo, mette alle proprie spalle il compagno di marca Andrea Dovizioso (Ducati Team), in grande difficoltà nel corso di tutto il weekend. Scott Redding (Estrella Galicia 0,0 Marc VDS), così come Yonny Hernandez (Pramac Racing) e Loris Baz (Athinà Forward Racing), chiude la zona punti. Alvaro Bautista e Marco Melandri, in sella alle loro Aprilia, sono rispettivamente diciassettesimo e diciannovesimo.
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…