Moto3%2C+Sachsenring%3A+Kent+scivola+ma+conferma+la+pole+position
motomondialeit
/14698-moto3-sachsenring-kent-scivola-ma-conferma-la-pole-position/amp/
Categories: Moto3

Moto3, Sachsenring: Kent scivola ma conferma la pole position

Il leader del mondiale Danny Kent (Leopard Racing) commette forse il primo errore della stagione, scivolando nel corso del turno di qualifiche del Gran Premio di Germania; il che rende impossibile compiere ulteriori tentativi in pista ma, fortunatamente per lui, il crono da record che è valso la pole position era già stato realizzato.

Il tempo di riferimento è dunque pari a 1’26.420 ed è stato autografato dal leader del mondiale, che mette alle proprie spalle un arrembante Enea Bastianini (Gresini Racing Team Moto3). Quest’ultimo, dopo esser stato costretto ad abortire diversi giri a causa dell’eccessivo traffico, è riuscito a siglare il secondo miglior crono di giornata nel corso degli ultimi istanti a disposizione, risalendo così in classifica dalla diciottesima piazza. Chiude la prima fila Karel Hanika (Red Bull KTM Ajo), scivolato in modo innocuo durante la sessione, mentre sono più attardati Fabio Quartararo (Estrella Galicia 0,0), Efren Vazquez (Leopard Racing) ed Andrea Locatelli (Gresini Racing Team Moto3), rispettivamente in quarta, quinta e sesta piazza. Jorge Martín (MAPFRE Team MAHINDRA), nonostante sia incappato in un paio di cadute nel corso del weekend, riesce ad ottenere la settima casella dello schieramento, facendo così meglio di Jorge Navarro (Estrella Galicia 0,0), Niccolò Antonelli (Ongetta-Rivacold), il quale ha preso una brutta imbarcata mentre stava facendo segnare il proprio miglior crono, e Niklas Ayo (RBA Racing Team), il quale chiude la top ten dopo esser caduto ed aver coinvolto la compagna di box Ana Carrasco, classificatasi poi ventiquattresima.

Seguono sulla griglia di partenza Brad Binder (Red Bull KTM Ajo), undicesimo, Alexis Masbou (SAXOPRINT RTG), dodicesimo, Romano Fenati (SKY Racing Team VR46), tredicesimo, Isaac Viñales (Husqvarna Factory Laglisse), quattordicesimo, e Livio Loi (RW Racing GP), quindicesimo. Tra gli italiani rivelatisi oggi meno rapidi troviamo Francesco ‘Pecco’ Bagnaia (MAPFRE Team MAHINDRA), ventiduesimo, Alessandro Tonucci (Outox Reset Drink Team), venticinquesimo, Stefano Manzi (San Carlo Team Italia), ventinovesimo, Matteo Ferrari (San Carlo Team Italia), trentunesimo, ed Andrea Migno (SKY Racing Team VR46), immediatamente a seguire.

Redazione

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 settimana ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago