Orari+e+programmazione+TV+del+Gran+Premio+di+Indianapolis
motomondialeit
/14857-orari-e-programmazione-tv-del-gran-premio-di-indianapolis/amp/
Categories: Motomondiale

Orari e programmazione TV del Gran Premio di Indianapolis

Il circus del Motomondiale si appresta a scendere in pista sullo storico tracciato di Indianapolis per la seconda tappa a stelle e strisce della stagione. Le classifiche generali delle tre categorie ci consegnano leadership solide e instaurate da diverso tempo a questa parte, ma gli inseguitori non potranno farsi sfuggire alcuna occasione da adesso alla gara conclusiva di Valencia.

Partendo dalla classe minore, ovvero la Moto3, Danny Kent (Leopard Racing) guida il campionato con netto vantaggio (+66) su Enea Bastianini (Gresini Racing Team Moto3), secondo. In terza piazza invece troviamo il vincitore di due degli ultimi quattro gran premi, ovvero Miguel Oliveira (Red Bull KTM Ajo), che però ha saltato la gara del Sachsenring a causa di un infortunio; di conseguenza Romano Fenati (SKY Racing Team VR46), in quarta posizione, gli si è avvicinato molto.

In Moto2 è Johann Zarco (Ajo Motorsport) a tenere le redini della classifica generale. Il campione del mondo in carica, Tito Rabat (EG 0,0 Marc VDS), in fase di guarigione dopo essersi fratturato la clavicola ed esservi caduto nuovamente sopra in Germania a causa di un contatto con Franco Morbidelli, è a 65 lunghezze dalla vetta. Il britannico Sam Lowes (Speed Up Racing) li guarda in lontananza ed accusa un ritardo pari a 72 punti iridati.

Passando ad analizzare la classe regina, Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP) detiene ancora la testa del gruppo grazie ad un totale di 179 punti, mentre il compagno di squadra Jorge Lorenzo, visto il recupero effettuato nelle quattro manche disputatesi tra il GP di Jerez de la Frontera e quello di Montmeló, vanta un bottino di 166 punti. Con un distacco di 13 punti è la MotoGP la categoria nella quale al momento lo scontro si fa più avvincente.

In attesa di scoprire cosa ci attende nel GP di Indianapolis, vi lasciamo qui di seguito la programmazione dei diversi turni di prove libere/qualifiche/gare (ora italiana).

Venerdì 6 agosto:

15.00 Moto3 FP1;
15.55 MotoGP FP1;
16.55 Moto2 FP1;
19.10 Moto3 FP2;
20.05 MotoGP FP2;
21.05 Moto2 FP2.

Sabato 7 agosto:

15.00 Moto3 FP3;
15.55 MotoGP FP3;
16.55 Moto2 FP3;
18.35 Moto3 Qualifiche (in chiaro su Cielo);
19.30 MotoGP FP4;
20.10 MotoGP QP1 (in chiaro su Cielo);
20.35 MotoGP QP2 (in chiaro su Cielo);
21.05 Moto2 Qualifiche (in chiaro su Cielo).

Domenica 8 agosto:

14.40 Moto3 Warm Up;
15.10 Moto2 Warm Up;
15.40 MotoGP Warm Up;
17.00 Moto3 Gara (in chiaro su Cielo);
18.20 Moto2 Gara (in chiaro su Cielo);
20.00 MotoGP Gara (in chiaro su Cielo).

Redazione

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

3 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

3 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

3 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

3 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

3 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

3 settimane ago