Le ultime due settimane si sono rivelate essere al quanto critiche per i top riders della MotoGP, a partire da Andrea Iannone, che ha nuovamente lussato la spalla sinistra, per passare poi a Valentino Rossi, caduto nel corso dei test Micheline, procurandosi un’abrasione al gomito.
Anche gli spagnoli Marc Marquez e Jorge Lorenzo non sono rimasti illesi da questa debacle di fine stagione: il primo si è fratturato il mignolo della mano sinistra ed è finito dunque sotto i ferri, il secondo, a poche ore di distanza dal volo che l’ha portato poi in Giappone per la trasferta asiatica, è caduto in allenamento mentre correva con una moto da dirt-track, sbattendo a terra la spalla sinistra, quella del noto infortunio del 2013. Il pilota maiorchino ha subito percepito un forte dolore; accertamenti radiografici successivi hanno diagnosticato una distorsione del legamento del braccio di primo grado (dunque quella di minore entità).
Il pilota Yamaha ha attualmente raggiunto il Paese del sol levante e ha intrapreso il viaggio con l’ausilio di un tutore per motivi precauzionali. Yamaha ha già rassicurato tutti parlando di “una piccola botta”. A rafforzare poi tali dichiarazioni ci ha pensato il pilota stesso tramite i social network:
“Siamo già a Dubai, aspettando il volo per Narita. A tutti coloro che hanno chiesto, rispondo che la spalla è ok. Correrò a Motegi senza grossi problemi.”
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…