Una delle gare più spettacolari degli ultimi tempi, questo è quanto ci ha offerto il round australiano della MotoGP. A giocarsi il podio sino all’ultima staccata ci hanno pensato Marc Marquez (Repsol Honda Team), Jorge Lorenzo (Movistar Yamaha MotoGP), Andrea Iannone (Ducati Team) e Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP), giunti sul traguardo in quest’ordine.
I sorpassi sono stati molti e lo scambio di posizioni continuo ma alla fine l’ha spuntata il campione del mondo in carica. Alle spalle del magico quartetto troviamo il conquistatore di Motegi Dani Pedrosa (Repsol Honda Team), un ottimo Maverick Viñales (Suzuki Racing Team), sempre più a suo agio con le misure della classe regina, e Cal Crutchlow (LCR Honda), il quale è stato parte del gruppo di testa nel corso dei primi giri. Pol Espargaró (Monster Yamaha Tech3) porta la propria Yamaha satellite in ottava piazza, precedendo il fratello maggiore Aleix (Suzuki Racing Team). Bradley Smith (Monster Yamaha Tech) chiude la top10, ma conservano la propria posizione all’interno della zona punti anche Scott Redding (Estrella Galicia 0,0 Marc VDS), Danilo Petrucci (Octo Pramac Racing), un Andrea Dovizioso (Ducati Team) nettamente in difficoltà, Alvaro Bautista (Aprilia Racing Team Gresini) ed il pilota di casa Jack Miller (LCR Honda).
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…