A rischio e confermato poi a ridosso dell’evento stesso, il GP di Brno ha fatto molto discutere di sé nel corso della passata stagione. In ballo, come spesso capita, c’erano disaccordi di tipo economico e burocratico. Finalmente si è però trovata una soluzione che sembri soddisfare le parti coinvolte.
Proprio nel 2015 la tappa ceca del Motomondiale festeggiò il trentesimo anniversario, confermandosi così uno degli appuntamenti storici del mondiale dei prototipi. L’accordo trovato quindi da Dorna, azienda organizzatrice, e i responsabili del circuito di Brno prolunga la loro collaborazione sino al 2020, e quindi per altre quattro stagioni come minimo.
Queste le parole del CEO di Dorna, Carmelo Ezpeleta (nella foto insieme ai rappresentanti del tracciato di Brno Vana Ulmanova, Petr Vokrál e Michal Hašek):
“La firma di questo accordo è uno degli atti più importanti per quanto riguarda la MotoGP. È molto importante per la nostra azienda, che organizza questo campionato, che il circuito di Brno ne faccia parte per i prossimi anni.”
La MotoGP farà dunque tappa in Repubblica Ceca nel weekend che va dal 19 al 21 agosto.
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…