Cessa+l%26%238217%3Battivit%C3%A0+del+Dottor+Costa+nell%26%238217%3Bambulatorio+di+Imola
motomondialeit
/15938-cessa-lattivita-del-dottor-costa-nellambulatorio-di-imola/amp/
Categories: Motomondiale

Cessa l’attività del Dottor Costa nell’ambulatorio di Imola

Noto a tutti nel mondo delle corse, il Dottor Costa si è preso cura di tantissimi piloti nel corso della propria carriera. Aveva già colpito il fatto di non vederlo più impegnato appieno all’interno della sua amata Clinica Mobile, adesso però Claudio Costa annuncia anche il proprio ritiro dall’attività nell’ambulatorio di Imola, svolta assiduamente negli ultimi anni.

Queste le parole del Dottor Costa pubblicate per l’appunto sulla pagina Facebook a lui dedicata:

“Ci sono momenti nell’esistenza che ti portano a decisioni difficili, condizionate da età, stanchezza, lutti.
Momenti per ritrovare se stessi e il significato della vita.
Per tutto questo ho comunicato a Maurizio Solaroli e Cristian Esposito, miei compagni in Clinica mobile, padroni del centro di fisioterapia in via Lasie a Imola, dove ho esercitato il mio lavoro professionale per molti anni, l’intenzione di cessare la mia attività, designando come mio successore il dottor Marco Russo, figlio di Beppe.
Beppe Russo, un medico, un amico con cui ho dato vita alla Clinica mobile. Il medico fantastico che nel 1979 ha salvato la vita al pilota Virginio Ferrari alla curva del Tamburello, a Imola, e che ho pianto quando, all’improvviso, 35 anni fa ci ha lasciati.
Mi sono ritirato dall’attività ufficiale nei poliambulatori, ma non potendo negare assistenza a chi vede in me il solo aiuto alla sua sofferenza, mi presto a qualche visita e consulenza al circuito di Imola, dove giovane e pieno di sogni ne ho fondato l’ospedale, e dove passo alcune ore tra i miei ricordi.
Imola, il circuito di mio padre Checco. Qui, il 23 aprile 1972, in occasione della prima 200 miglia, sono entrato in pista per soccorrere i piloti, i miei più cari amici. Con me, tanti bravissimi compagni, tra cui Beppe Russo e Giancarlo Caroli, che c’erano anche il 3 febbraio 1977, quando a Bendor, minuscola isoletta della Costa Azzurra, abbiamo presentato la prima Clinica Mobile.”

Redazione

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

4 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

4 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

4 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

4 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

4 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

4 settimane ago