Mentre il mondo delle due ruote è impegnato nei test sul circuito di Losail, le polemiche intorno al sistema MotoGP continuano a fioccare come neve d’inverno. Stavolta i protagonisti della vicenda non fanno parte della categoria piloti e la notizia non riguarda nessuna sfida competitiva.
La comunicazione ufficiale arriva direttamente dal Tribunal Supremo di Madrid, ciò che più si avvicina alla nostra Corte di Cassazione. L’istituzione avrebbe reso pubblica la condanna per evasione fiscale della Dorna Sports, ovvero la società che si occupa dell’organizzazione complessiva del Motomondiale. I vertici dell’azienda Carmelo Ezpeleta ed Enrique Aldama sono stati multati, invitati a pagare rispettivamente 3,9 milioni e 2,7 milioni per imbrogli fiscali relativi ad una compravendita simulata negli anni 2003/2004. Dopo 12 udienze si è arrivati all’accusa ufficiale, con tanto di dichiarazione da parte di Dorna che replica con le seguenti affermazioni:
“Nel massimo rispetto delle decisioni giudiziarie, Dorna esprime il proprio disaccordo con il contenuto delle prese dalla Corte Suprema riguardo le operazioni di ricapitalizzazione effettuate nel 2003 e 2004. Tali operazioni sono normali e comuni nel nostro ambiente e pienamente validi dal punto di vista commerciale. Diversi giudici della Corte hanno espressamente dichiarato il loro discordo sui contenuti della sentenza. Dorna analizzerà le diverse vie d’azione per dette dichiarazioni.”
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…