Fabio Quartararo (Leopard Racing) sigla il miglior crono di giornata, pari a 2’16.250, che gli consegna la pole position virtuale a discapito dei due italiani Romano Fenati (SKY Racing Team VR46) e Niccolò Antonelli (Ongetta-Rivacold), rispettivamente secondo e terzo.
Tre decimi più lento rispetto al campione del CEV 2014, Jorge Navarro (Estrella Galicia 0,0) conquista la quarta piazza, mettendo alle proprie spalle atri due portacolori italiani, quali Enea Bastianini (Gresini Racing Moto3) e Nicolò Bulega (SKY Racing Team VR46). Il pilota spagnolo Aron Canet (Estrella Galicia 0,0) è settimo, mentre Francesco Bagnaia (ASPAR Mahindra Team Moto3), Phillip Oettl (Schedl GP Racing) e Jakub Kornfeil (Drive M7 SIC Racing Team) completano la top 10.
La zona punti virtuale è occupata anche da Livio Loi (RW Racing GP BV), Juanfran Guevara (RBA Racing Team), Jules Danilo (Ongetta-Rivacold), Brad Binder (Red Bull KTM Ajo) e Hiroki Ono (Honda Team Asia). Mentre tra gli altri italiani troviamo Andrea Locatelli (Leopard Racing), diciassettesimo, Andrea Migno (SKY Racing Team VR46), immediatamente a seguire, i debuttanti Fabio Di Giannantonio (Gresini Racing Moto3), ventottesimo, Lorenzo Petrarca (3570 Team Italia), trentunesimo, Stefano Valtulini (3570 Team Italia), trentaduesimo, e Fabio Spiranelli (CIP-Unicom Starker), trentatreesimo.
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…