Valentino Rossi (Movistar MotoGP Team), dopo un digiuno durato 13 gran premi, torna in pole position a Jerez grazie ad un ottimo ultimo giro, quantificabile col crono di 1’38.627.
In prima fila scatterà poi Jorge Lorenzo (Movistar MotoGP Team), attardato di 122 millesimi, e la cui strategia composta da due cambi pneumatici e quindi tre entrate in pista è stata modificata strada facendo, in quanto la seconda gomma è risultata essere difettosa. Terza piazza per Marc Marquez (Repsol Honda Team), giunto alla bandiera a scacchi con un decimo e mezzo di ritardo dal miglior crono. La top 3 ha dunque marcato la differenza rispetto al resto della griglia: i primi tre infatti sono stati gli unici a scendere sotto il muro del 1’39, mentre la restante parte dello schieramento ha accusato oltre otto decimi di ritardo dalla vetta della classifica. Il primo tra questi è Andrea Dovizioso (Ducati Team) che occuperà la quarta casella della griglia di partenza.
A completare la top 5 ci pensa Maverick Viñales (Ecstar Suzuki Team), mentre i fratelli Espargaró occupano la sesta ed ottava posizione, con il pilota Suzuki che precede l’alfiere del Team Tech3. Tra loro due si insinua Dani Pedrosa (Repsol Honda Team), mostratosi sino ad ora più in difficoltà rispetto al proprio team mate. Hector Barbera (Avintia Racing) sigla il nono crono e alle sue spalle daranno il via alla gara Cal Crutchlow (LCR Honda), un Andrea Iannone (Ducati Team) in affanno, e Loris Baz (Aspar Team MotoGP), passato prima dalla Q1 (come il britannico Crutchlow).
Manca per un soffio la Q2 Alvaro Bautista, che è quindi tredicesimo e primo pilota Aprilia. Seguono Bradley Smith (Monster Yamaha Tech3), notevolmente in difficoltà in questa prima parte di stagione, e Eugene Laverty (Aspar Team MotoGP). Stefan Bradl (Aprilia Racing Team Gresini) è diciottesimo, mentre Michele Pirro (Octo Pramac Racing) si ferma in ventesima piazza.
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…