Domenica è andato in scena il quarto atto del Campionato del Mondo della MotoGP. Dopo un primo trionfo di Jorge Lorenzo (Qatar) e successivamente due (consecutivi) di Marc Marquez, è arrivato il momento di Valentino Rossi, che ha conquistato il Gran Premio di Jerez.
Valentino Rossi, voto 10: ha dominato per intero la gara, vincendo in una maniera a lui non del tutto familiare. Ha preso il via dalla pole position e ha mantenuto la prima piazza, costruendo un margine di 3 secondi a fine corsa.
Jorge Lorenzo, voto 8.5: seconda posizione e punti importanti in ottica mondiale per lui. Se da una parte vi è l’amarezza di non aver ottenuto il massimo davanti ai propri tifosi, dall’altra c’è la positività e la gioia di aver recuperato qualche lunghezza sul leader della classifica.
Marc Marquez, voto 8: quasi stesso discorso per il numero 93 che, complici gli errori dello scorso anno, ha imparato ad accontentarsi senza strafare.
Dani Pedrosa, voto 6.5: finisce il compitino e prende un’ampia sufficienza ma da lui ci si aspetterebbe molto di più.
Aleix Espargaró, voto 7: questa volta è il primo pilota Suzuki e finisce la gara di casa in top 5. Lo segue il suo team mate Maverick Viñales, che è quindi sesto.
Ducati, voto 4: problema tecnico per Andrea Dovizioso che è costretto al ritiro. Andrea Iannone invece, dopo aver disputato un weekend in affanno, si classifica settimo.
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…