Il mondiale di motociclismo si sposta in terre nostrane per il Gran Premio del Mugello. L’attenzione è alta e i riflettori sono indubbiamente puntati addosso ai piloti italiani.
C’è chi sente la pressione e chi invece della tensione riesce a farne un punto di forza esattamente come ha fatto Andrea Iannone (Ducati Team). Nelle ultime ore è stato protagonista delle novità di mercato riservate alla stagione 2017, dinamiche che non hanno scalfito le sue prestazioni in pista, dato il miglior tempo delle FP2. Crono particolarmente positivo anche per Jorge Lorenzo (Movistar Yamaha MotoGP) e per l’inaspettato Michele Pirro con il suo terzo posizionamento.
Quarta casella per Aleix Espargaro (Team SUZUKI ECSTAR), quinta per il connazionale Marc Marquez (Repsol Honda Team). Solo al sesto posto troviamo Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP), seguito da Maverick Vinales (Team SUZUKI ECSTAR) e Scott Redding (OCTO Pramac Yakhnich). Chiudono la classifica dei primi dieci posti Cal Crutchlow (LCR Honda) e Pol Espargaro (Monster Yamaha Tech 3). La situazione si fa critica per l’undicesimo posto di Dani Pedrosa (Repsol Honda Team) e per il tredicesimo di Andrea Dovizioso (Ducati Team). Bene Danilo Petrucci (OCTO Pramac Yakhnich).
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…