La pole position del Gran Premio di Catalunya va dritta nelle mani di Marc Marquez (Repsol Honda Team), in grado di mettere tra sé e i propri inseguitori circa mezzo secondo. Il crono di riferimento è infatti pari a 1’43.589.
La prima fila è completata da altri due portacolori spagnoli, quali Jorge Lorenzo (Movistar Yamaha MotoGP) e Dani Pedrosa (Repsol Honda Team), rispettivamente secondo e terzo e separati tra loro da due decimi e mezzo. Hector Barbera (Avintia Racing), dopo aver preso parte alla Q1 (così come Dovizioso) riesce sul finale ad accaparrare la quarta posizione, mettendo le ruote davanti a Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP) e Maverick Viñales (Ecstar Suzuki Team). Settimo crono per Cal Crutchlow (LCR Honda), seguito a ruota da Andrea Iannone (Ducati Team), ottavo. Seguono gli altri piloti Ducati Andrea Dovizioso, Danilo Petrucci e Scott Redding.
Pol Espargaró (Monster Yamaha Tech3) è solo dodicesimo ma fa comunque meglio del proprio compagno di squadra Bardley Smith, che è quattordicesimo ed anticipato anche da Aleix Espargaró (Ecstar Suzuki Team). Michele Pirro, sostituto di Loris Baz (Avintia Racing), è invece quindicesimo. Diciottesima e ventunesima piazza per Stefan Bradl ed Alvaro Bautista (Aprilia Racing Team Gresini).
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…