MotoGP%2C+Pagelle+Assen%3A+Tutti+gi%C3%B9+per+terra%2C+sopravvivono+in+pochi
motomondialeit
/17253-motogp-pagelle-assen-tutti-giu-terra-sopravvivono/amp/
Pagelle

MotoGP, Pagelle Assen: Tutti giù per terra, sopravvivono in pochi

Jack Miller, voto 8,5. La sua annata ha visto come protagonista il passaggio nella classe regina. Cambiamento particolarmente anonimo nel firmamento delle stelle a due ruote, ma con qualche goccia di pioggia, riesce a rimanere in piedi sfruttando l’occasione della stagione. Meteora superstite.

Alex Marquez, voto 8. La maturità lo assale prendendo il possesso del genio ribelle che noi tutti conosciamo. Quasi introspettivo, riflessivo, riesce non solo a concludere la gara, ma a salire sul podio con un’evoluzione morale. Adesso lo spagnolo sa attendere, accontentarsi e allungare i punti sulla classifica finale. Testa basta e concentrazione.

Andrea Iannone, voto 6. Caduta libera nella prima gara, situazione che si trasforma in una resurrezione dal quinto posto autoritario. Insiste e persiste fino a tagliare la bandiera a scacchi e riappropriarsi della gioia di un traguardo. Lazzaro solitario.

Andrea Dovizioso, voto 5. Parte come una fionda con il titolo da poleman, velocità che a tratti si affievolisce. Poi il riassesto delle posizioni in griglia destabilizza le ruote ancora fredde, fino a farlo strisciare sull’asfalto bagnato, dividendo in due parti nette la sua prestazione. Il pilota  dimezzato.

Valentino Rossi, voto 5. Competitivo, agile, forte e intraprendente in pista, è il pericolo pubblico numero uno per il circuito di Assen. L’ingordigia lo assale e quando non ci si accontenta si finisce per la maggiorparte delle volte a mangiare terra insabbiata. Chi troppo vuole, nulla stringe.

Dani Pedrosa, voto 4. Lo spagnolo non è noto per brillare con carattere e grinta, ma nella seconda parte della gara riappare al dodicesimo posto e ci rimane aggrappato fino alla fine. Resistente agli eventi.

Jorge Lorenzo, voto 3. Inesistente la sua presenza per la tappa olandese. Sorpassare il maiorchino sembra quasi un gioco da ragazzi. Nessuna resistenza, nessuna motivazione, i piloti gli sfrecciano accanto guadagnando rapide posizioni. Lento e assente.

Redazione

Published by
Redazione

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

2 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago