Anche il Gran Premio di Assen, caratterizzato come sempre dall’elevata variabilità meteorologica, è volto al termine. Riesaminiamo un po’ cos’è accaduto nella classe di mezzo, valutando le prestazioni dei piloti scesi in pista.
Takaaki Nakagami, voto 10: impressionante prestazione del pilota numero 30, venuto su nelle battute iniziali ed in testa per buona parte della corsa, vinta con due secondi e mezzo di vantaggio sugli inseguitori.
Johann Zarco, voto 9: seconda piazza per il campione del mondo che riconquista la leadership del mondiale, detenuta a pari merito (126 punti) col rivale Rins.
Franco Morbidelli, voto 8: torna a podio, risultato che mancava dalla passata stagione. È il migliore degli italiani e si mostra temibile sin dalle battute iniziali. Per sei passaggi sul traguardo consecutivi è in testa alla corsa.
Sam Lowes, voto 7: non brilla ma riesce comunque a conquistare un buon risultato, soprattutto se si considera la sesta posizione di Rins. Il pilota britannico ha ora 121 punti in classifica generale ed è terzo.
Lorenzo Baldassarri, voto 7: sempre più costante nel corso delle ultime gare. Il pilota marchigiano, ieri quinto, diventa un protagonista importante nella lotta alle posizioni che contano.
Alex Rins, voto 6,5: perde terreno in classifica generale e condivide ora la leadership con Zarco, si ferma infatti in sesta posizione, accusando oltre nove secondi di svantaggio dal vincitore della gara.
Simone Corsi, voto 6,5: taglia il traguardo vicino al pilota ispanico a precedere ma è lontano dai connazionali meglio piazzati a fine gara.
Dominique Aegerter, voto 6: spreca almeno in parte la prima fila guadagnata in qualifica. In realtà realizza una buona partenza ed una prima parte di gara aggressiva ma, man mano che le tornate aumentano, perde posizioni. Completerà la gara in nona piazza.
Luca Marini, voto 4: altra brutta giornata per il pilota del Team Forward, che incappa nel terzo ritiro consecutivo (a 4 giri dal termine).
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…