In Italia si viaggia verso il fantastico mondo dei motori con un fuso orario consistente. Gli appassionati più longevi delle due ruote hanno puntato la sveglia all’alba pur di assistere allo spettacolo messo in atto dalla Moto2. Il Gran Premio del Giappone ha regalato una temperatura e una situazione atmosferica ottimale, tanto da rendere semplice la scelta delle gomme presso il circuito di Motegi.
Thomas Luthi (Garage Plus Interwetten) sfreccia come il vento fino ad ottenere la vittoria stagionale nella pista orientale. Sul podio insieme a lui troviamo anche Johann Zarco (Ajo Motorsport) e l’orgoglio nostrano che porta il nome di Franco Morbidelli (Estrella Galicia 0,0 Marc VDS).
Il padrone di casa Takaaki Nakagami (IDEMITSU Honda Team Asia), trova uno spiraglio libero alla quarta posizione abbandonando il sogno della gloria sul circuito della propria nazione. Chiude alla quinta posizione Sandro Cortese (Dynavolt Intact GP) seguito dai due italiani Simone Corsi (Speed Up Racing) e Mattia Pasini (Italtrans Racing Team). Conclude ottavo Julian Simon (QMMF Racing Team), nono Marcel Schrotter (AGR Team), decimo Xaver Simeon (QMMF Racing Team). Bene Luca Marini (Forward Team) che riesce a posizionarsi dodicesimo. Out Sam Lowes (Federal Oil Gresini Moto2), Alex Marquez (EG 0,0 Marc VDS),
Jonas Folger (Dynavolt Intact GP) e Lorenzo Baldassari (Forward Team).
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…