Il titolo mondiale per la categoria MotoGP è stato assegnato con largo anticipo la scorsa settimana, ma il motociclismo continua la sua corsa verso le ultime gare stagionali. La pista protagonista dell’attuale weekend porta il nome di Phillip Island, circuito imprevedibile dal punto di vista metereologico. Infatti il Gran Premio d’Australia regala ad intermittenza umidità, vento, freddo e pioggia.
Dopo aver conquistato l’ennesimo mondiale, Marc Marquez (Repsol Honda Team) porta a casa anche la pole position australiana. Assicurato il titolo più prestigioso delle due ruote, il campione si prepara a vivere le ultime gare con un approccio decisamente diverso. In prima fila insieme allo spagnolo, si posizionano Cal Crutchlow (LCR Honda) e Pol Espargaro (Monster Yamaha Tech 3).
Dalla quarta casella partirà Aleix Espargaro (Team SUZUKI ECSTAR) seguito da Jack Miller (Estrella Galicia 0,0 Marc VDS) e da Danilo Petrucci (OCTO Pramac Yakhnich), il primo tra gli italiani. Il settimo tempo è firmato da Nicky Hayden (Repsol Honda Team), l’ottavo da Stefan Bradl (Aprilia Racing Team Gresini). Chiudono la top ten le Ducati di Andrea Dovizioso (Ducati Team) e Hector Barbera (Ducati Team). Solo dodicesimo Jorge Lorenzo (Movistar Yamaha MotoGP), quindicesimo Valentino Rosssi (Movistar Yamaha MotoGP) con uno dei posizionamenti peggiori della sua carriera.
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…