Anche sotto la pioggia Brad Binder dimostra di avere confidenza e di essere rapido, e così guadagna un’altra pole position (2’26.268). A Sepang il campione del mondo anticipa Jorge Navarro di 93 millesimi e Francesco Bagnaia per 127. La prima fila dunque è così composta.
La qualifica della Moto3 inizia con l’arrivo della pioggia, i piloti partono con assetto da asciutto, salvo fermarsi poi immediatamente ai box per cambiare setting e gomme. Nel mezzo del turno la situazione si fa ostica e viene esposta la bandiera rossa. La sessione riprenderà il via e a segnare il quarto miglior crono sarà Lorenzo Dalla Porta, attardato di oltre 8 decimi, mentre dalla quinta posizione in poi il ritardo superarà il secondo. La top 5 è completata per l’appunto da Gabriel Rodrigo, seguito a sua volta da Niccolò Antonelli, Bo Bendsneyder, Jorge Martín, Fabio Quartararo ed Aron Canet. Andrea Locatelli e Nicolò Bulega, rispettivamente undicesimo e tredicesimo, sono separati a mo’ di sandwich da Philipp Oettl.
Quattordicesima e quindicesima piazza per Joan Mir e Jakub Kornfeil. Fabio Di Giannantonio è diciannovesimo, mentre alle sue spalle troviamo Andrea Migno, ventiseiesimo, Lorenzo Petrarca, ventinovesimo, e Stefano Valtulini, trentesimo, mentre il sostituto di Enea Bastianini, Ayumu Sasaki (vincitore della Red Bull Rookies Cup) è ventunesimo.
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…