Johann Zarco vorrebbe chiudere in bellezza la stagione che l’ha visto laurearsi per la seconda volta consecutiva campione del mondo; per il momento fa sua la pole position (1’34.879).
Prima fila per Thomas Luthi e Franco Morbidelli, entrambi in uno buono stato di forma. Mattia Pasini è quarto con un ottimo 1’35.152. Alex Rins, in lizza per il vice-campionato, è quinto, mentre alle sue spalle troviamo Julian Simon, Sam Lowes e Danny Kent, il quale replica il risultato di qualifica (miglior stagionale) del GP d’Argentina, quando scattò ottavo. Takaaki Nakagami sigla il nono miglior crono, mentre alle sue spalle vi sono Alex Marquez, Jonas Folger e Marcel Schrotter. Poco più attardati sono Xavier Simeon e Sandro Cortese, rispettivamente quattordicesimo e quindicesimo.
Faticano i piloti Forward Luca Marini e Lorenzo Baldassarri, i quali occupano la diciottesima e ventitreesima posizione. Tra di loro troviamo Simone Corsi, ventiduesimo. Ventottesima casella invece per Federico Fuligni, in sella alla Kalex del Team Ciatti.
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…