Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team) riapre da dove aveva lasciato e conquista la vetta della classifica nella prima giornata di test pre-stagionali a Jerez de la Frontera. Il crono siglato dal campione del mondo in carica è pari a 1’40.162. Tom Sykes è invece secondo ed attardato di due decimi e mezzo.
I due piloti Kawasaki hanno continuato il lavoro intrapreso a novembre, con il numero 65 alla ricerca di maggiore potenza e concentrato anche su alcune simulazioni gara, ed il vice-campione del mondo alla ricerca di un buon assetto a seguito degli aggiornamenti tecnici apportati alla ZX-10RR. Fa poi seguito la coppia del Team Aruba.it Racing – Ducati con il gallese Chaz Davies ad occupare la terza posizione ed un ritardo di tre ulteriori decimi. Marco Melandri continua la fase di adattamento alla Panigale R con le specifiche 2017 e conquista la quarta piazza. Alex Lowes, al secondo anno in sella alla R1, ottiene il quinto miglior crono e dà le spalle a Xavi Forés e Lorenzo Savadori, il primo sulla Panigale R ed il secondo sulla RSV4 RF. Jordi Torres ha testato la BMW con specifiche del 2016 ma realizzando comparate con nuovi componenti. I piloti Honda Nicky Hayden e Stefan Bradl sono rispettivamente nono ed undicesimo. Michael van der Mark, alle prime armi con la R1, chiude la top 10, mentre l’undicesima e tredicesima piazza spettano rispettivamente a Eugene Laverty (Milwaukee Aprilia Team) e Markus Reiterberger (Althea BMW Racing).
Tra i piloti della Supersport invece è Zulfhami Khairrudin (Orelac Racing VerdNatura) il più rapido, il quale accumula un vantaggio di un secondo e mezzo su Jules Cluzel (CIA Landlord Insurance Honda), secondo. Il migliore tra i presenti della Superstock1000 è invece Marco Faccani (Althea BMW Racing Team), seguito da Michael Rinaldi (Aruba.it Racing-Junior Team). Qui di seguito classifica e tempi:
Superbike:
Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team): 1.40.162;
Tom Sykes (Kawasaki Racing Team): 1.40.422;
Chaz Davies (Aruba It.Racing- Ducati): 1.40.784;
Marco Melandri (Aruba It.Racing- Ducati): 1.40.812;
Alex Lowes (Pata Yamaha Official Team): 1.41.058;
Xavi Forés (Barni Racing): 1.41.396;
Lorenzo Savadori (Milwaukee Aprilia Team): 1.41.416;
Jordi Torres (Althea BMW Racing): 1.41.619;
Nicky Hayden (Honda World Superbike Team): 1.41.830;
Michael van der Mark (Pata Yamaha Team): 1.41.908;
Eugene Laverty (Milwaukee Aprilia Team): 1.42.142;
Stefan Bradl (Honda World Superbike Team): 1.42.255;
Markus Reiterberger (Althea BMW Racing): 1.42.530.
Supersport:
Zulfhami Khairuddin (Orelac Racing VerdNatura): 1.45.658;
Jules Cluzel (CIA Landlord Insurance Honda): 1.46.182;
Nacho Calero (Orelac Racing VerdNatura): 1.46.345;
Robin Mulhauser (CIA Landlord Insurance Honda): 1.46.479;
Kyle Ryde (Kawasaki Puccetti Racing): 1.46.729;
Hikari Okubo (CIA Landlord Insurance Honda): 1.47.107.
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…