La classifica combinata dei tempi della prima giornata del Gran Premio di Francia premia Jack Miller (EG 0,0 Marc VDS). 1’37.467 è il miglior crono del venerdì d’oltralpe e viene siglato per l’appunto dal pilota australiano nel corso della sessione mattutina.
La FP1 infatti prende il via su pista bagnata, ma le condizioni atmosferiche e dell’asfalto sono destinate a migliorare gradualmente, con il conseguente abbassarsi dei tempi. Fatta eccezione per Dovizioso e Redding (in grado di migliorarsi nel pomeriggio) dunque, quelli che varranno ai fini di stabilire i più rapidi della prima giornata del gran premio francese saranno i tempi del mattino. Alle spalle del numero 43 troviamo Marc Marquez (Repsol Honda Team) e Johann Zarco (Monster Yamaha Tech3), rispettivamente secondo e terzo ed attardati di oltre un secondo dalla vetta della classifica. Segue Cal Crutchlow in sella alla Honda del Team LCR e i due piloti Ducati satellite Loris Baz (Reale Avintia Racing) e Karel Abraham (Pull&Bear Aspar Team). Chiudono la top 10 Bradley Smith, che ottiene il proprio miglior piazzamento in sella alla KTM, Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP), Álvaro Bautista (Pull&Bear Aspar Team) e Maverick Viñales (Movistar Yamaha MotoGP).
Con l’undicesima piazza di Andrea Iannone (Ecstar Suzuki Team), il distacco da quella che è la pole position virtuale supera i 4 secondi. Alle sue spalle si classificano poi Jonas Folger (Monster Yamaha Tech3), Andrea Dovizioso (Ducati Team), più rapido di tutti nel pomeriggio, Dani Pedrosa (Repsol Honda Team) e Danilo Petrucci (Octo Pramac Racing). Fanno seguito altri due alfieri della Casa di Borgo Panigale con la quindicesima piazza di Scott Redding (Octo Pramac Racing) e la sedicesima di Jorge Lorenzo (Ducati Team), rapido sul bagnato nel corso del primo turno di prove libere. Inoltre ha quest’oggi debuttato sulla pista francese in sella alla GSX-RR Sylvain Guintoli, sostituto dell’infortunato Álex Rins e oggi ventesimo classificato.
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…