Una gara perfetta, ecco cosa ha messo in pista Casey Stoner a Le Mans per il quarto appuntamento della Moto GP 2011, una gara priva di errori che l’ha portato a vincere abbastanza agevolmente nonostante la pressione del compagno di scuderia Dani Pedrosa.
Ritorna sul podio anche Valentino Rossi, che nonostante la partenza in nona posizione, riesce a macinare posizioni e da la zampata vincente a pochi giri dal termine, consolidando la propria posizione e portandosi in classifica generale al quinto posto con 47 punti.
Ottima la prova anche di Andrea Dovizioso, che guadagna un ottimo secondo posto e di Marco Simoncelli (San Carlo Honda Gresini), che chiude al quinto sposto dietro Jorge Lorenzo (Yamaha) solo a causa della penalizzazione per la manovra pericolosa nel tentativo di sorpasso a Dani Pedrosa, che costerà allo spagnolo la frattura della clavicola.
Il gruppo dei primi 10 è definito dall’altro pilota Yamaha Factory Racing, Ben Spies, 6º posto per lui, l’americano Nicky Hayden (Ducati), Hiroshi Aoyama (San Carlo Honda Gresini), Hector Barbera (Mapfre Aspar Team) e l’esordiente Karel Abraham (Cardion AB Motoracing) a chiudere in decima posizione.
Delusione per Randy De Puniet (Pramac) che davanti al proprio pubblico non riesce nell’impresa e addirittura non riesce a terminare la gara a causa della caduta in curva a gara appena cominciata.
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…