Gara anomala quella di Moto2 a Brno che viene divisa in due a causa della pioggia, nella prima parte, che dura praticamente 7 giri, dopo un’ottima partenza di Miguel Oliveira, Mattia Pasini aggancia lo spagnolo e lo supera andandosi a prendere la testa del gruppo.
Dietro Pasini si scatena una bagarre a tre con Oliveira, Morbidelli e Bagnaia, e la spunta il pilota romano della EG 0,0 Marc VDS che va ad insidiare il 54 della Italtrans Racing Team fino a che non viene interrotta la gara, mentre dietro Oliveira e Pecco Bagnaia lottano per il podio.
Nelle retrovie solo un sussulto di Tom Luthi che passa Luca Marini e si avvicina (per modo di dire) al gruppone di testa.
Questa in sostanza la prima parte della gara, mentre la seconda parte, monca di 7 giri, comincia con Tom Luthi che parte a fionda e prende subito la testa del gruppo, seguito da Alex Marquez e Franco Morbidelli, ma è bagarre a 5-6 piloti e ne fa le spese Mattia Pasini che non finisce il primo giro finendo fuori pista.
Spettacolo nei primi due giri con i duelli tra Bagnaia e Marini che lottano alle spalle di Oliveira (3°) e tra Morbidelli e tutto il resto del gruppo. Il romano infatti finisce in mezzo al traffico e scende fino all’8° posto.
A tre giri dal termine Tom Luthi sembra ormai irraggiungibile, seguito alla distanza da Alex Marquez e Miguel Oliveira, mentre dalle retrovie sale Locatelli (11°) che si mette alle spalle di Brad Binder.
Luca Marini mantiene il 4° posto mentre Bagnaia perde posizioni e scende al 7° posto superato sia da Vierge che da Simone Corsi, sempre troppo lontano con oltre 2 secondi di ritardo su chi lo precede, Franco Morbidelli (8°).
Chiude la gara in scioltezza Thomas Luthi che si avvicina a Franco Morbidelli in classifica, secondo posto per Alex Marquez, seguito da Miguel Oliveira e da un ottimo Luca Marini che chiude quarto.
Nella top 10 troviamo anche Xavi Vierge (5°), Simone Corsi (6°), Francesco Bagnaia (7°), Franco Morbidelli (8°), Remy Gardner (9°) e l’esordiente Joe Roberts (10°).
Ben 4 italiani nelle prime 10 posizioni (anzi, nelle prime 8), ma rimane il senso della beffa per la caduta di Mattia Pasini che al 7° giro conduceva la gara, seguito da Franco Morbidelli, Miguel Oliveira e Francesco Bagnaia.
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…