MotoGP%2C+Jerez%3A+Marquez+vince+con+distacco%2C+alle+sue+spalle+incidente+tra+gli+inseguitori
motomondialeit
/19395-motogp-jerez-marquez-vince-con-distacco-alle-sue-spalle-incidente-tra-gli-inseguitori/amp/
MotoGP

MotoGP, Jerez: Marquez vince con distacco, alle sue spalle incidente tra gli inseguitori

Non sono mancati i colpi di scena in questa gara del Gran Premio di Spagna della MotoGP. Il vincitore della corsa è il neo leader del mondiale Marc Marquez (Repsol Honda Team), il quale, una volta sorpassati i protagonisti del gruppo di testa, ha imposto il proprio ritmo firmando così un altro successo.

Alle spalle del numero 93 si giocano due piazzamenti sul podio i piloti factory Ducati, Jorge Lorenzo ed Andrea Dovizioso, oltre a Dani Pedrosa (Repsol Honda Team). Il primo dei tre realizza inoltre un’ottima partenza e si porta da subito in testa al gruppo. Ad otto giri dal termine però il vice-campione del mondo in carica tenta il sorpasso all’interno sul numero 99, vi riesce ma finisce largo. Il rivale dunque con un incrocio di traiettorie cerca di avanzarlo nuovamente; a questo punto avviene il contatto con Pedrosa, appena alle loro spalle e a sua volta in procinto di mettere le proprie ruote davanti a quelle dei rivali. I tre piloti sono dunque out e lasciano il podio in mano a Johann Zarco (Monster Yamaha Tech3) ed Andrea Iannone (Team Suzuki Ecstar), che bissa il risultato della gara texana. Danilo Petrucci (Alma Pramac Racing), quarto, riesce ad avere la meglio su Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP), il quale, a sua volta, taglia il traguardo davanti a Jack Miller (Alma Pramac Racing) e Maverick Viñales (Movistar Yamaha MotoGP). Faticano dunque i piloti ufficiali della Casa dei tre diapason.

Álvaro Bautista (Angel Nieto Team), insieme a Franco Morbidelli (EG 0,0 Marc VDS) e la wild card KTM Mika Kallio, completa la top 10, ma in zona punti troviamo anche Pol Espargaró (Red Bull KTM Factory Racing), undicesimo, Takaaki Nakagami (LCR Honda Idemitsu), dodicesimo, Bradley Smith (Red Bull KTM Factory Racing), tredicesimo, Tito Rabat (Reale Avintia Racing), quattordicesimo, e Scott Redding (Aprilia Racing Team Gresini), quindicesimo. Si ritirano invece Aleix Espargaró (Aprilia Racing Team Gresini), per problemi meccanici nelle primissime fasi della corsa, Alex Rins (Team Suzuki Ecstar), Thomas Luthi (EG 0,0 Marc VDS) e Cal Crutchlow (LCR Honda Idemitsu), oltre ai già citati Lorenzo, Dovizioso e Pedrosa.

Redazione

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 settimana ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago