Nonostante la brutta caduta in mattinata nella quale ha riportato qualche livido ma nulla di grave, il pilota della Yamaha conquista l’ennesima pole position.
Come da copione è stata una gara ristretta a Repsol Honda e Yamaha, i quali piloti hanno dato adito ad una “battaglia per la pole” che ha visto alternarsi al comando Pedrosa, Stoner, Spies e Lorenzo.
E’ proprio lo spagnolo della Yamaha a spuntarla quando all’ultimo minuto delle qualifiche ha bissato il proprio tempo migliorandolo ulteriormente.
Per la Ducati sembrava un’altra situazione da “spettatrice” invece la rimonta di Rossi fa ben sperare, il pilota italiano infatti è riuscito a risalire la china dal 13° tempo al 7°.
Buona anche la prestazione di Simoncelli e di Dovizioso, che si assestano rispettivamente quarto e quinto nella griglia di partenza.
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…